l'editoriale
Cerca
Televisione
05 Dicembre 2024 - 07:00
Andrea Delogu
Una stagione di grandi successi quella del centro di produzione Rai di via Verdi a Torino, con
novità tecnologiche, investimenti sul personale, successi per il Museo della Radio e della Tv (che
chiuderà l’anno con 220.000 visitatori, più che raddoppiati in due anni) e nuovi importanti
programmi realizzati in città.
Partendo dalla fine, la trasmissione di punta di questi mesi a Torino è certamente “La porta magica”,
in onda tutti i pomeriggi alle 17, dal lunedì al venerdì, su Raidue, condotta da Andrea Delogu. «Sono
rimasta da subito molto colpita dalla professionalità e dall’umanità di chi lavora qui», confida la
presentatrice in una pausa delle registrazioni, che si svolgono tutte le settimane dal martedì al
giovedì e proseguiranno fino a primavera. «Ero un po’ prevenuta nei confronti di Torino, ho
avuto due fidanzati di qui che mi hanno entrambi lasciato, ma la città mi ha conquistato: si
mangia benissimo, da romagnola non era facile convincermi. Non ho mai lavorato prima con tanta
serenità e umanità, e ammetto che quando ho scoperto che qui giravano la Melevisione mi sono
commossa».
Il centro Rai di Torino, come sintetizza il suo direttore Guido Rossi, unisce «memoria, futuro,
informazione quotidiana e fabbrica». Dal grande lavoro delle Teche, che stanno digitalizzando in
qualità 4K oltre 350mila pellicole con servizi dei telegiornali dal 1952 in poi, che raccontano
anche la città e la sua evoluzione, alle sperimentazioni sull’intelligenza artificiale e le nuove
tecnologie, che hanno nel “virtual set” più grande d’Italia, in cui vengono realizzate diverse
trasmissioni scientifiche e per ragazzi. «L’azienda continua a investire su Torino: abbiamo appena
assunto 17 persone, quasi tutte under 30, e ci aspettiamo in queste settimane 150.000 euro di
investimenti in nuove tecnologie», aggiunge Rossi.
Anche i contenuti stanno diventando sempre più torinocentrici: l’annuncio più atteso è quello della
terza stagione di “Cuori”, la cui lavorazione inizierà a fine gennaio 2025 per arrivare in tv con
otto nuove puntate nel prossimo autunno. «La storia si sposta in avanti, a metà anni Settanta, e
anche l’ospedale in cui i nostri storici protagonisti lavorano verrà modernizzato».
Nello studio in cui viene registrato “La porta magica” fino a fine gennaio si lavora anche sul programma di
Raitre “Eccellenze italiane”, che da lì in poi lascerà spazio al ritorno di Alberto Angela con “Passaggio
a nord ovest”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..