Cerca

Dal vivo

Zucchero, un'"Overdose d'amore" per Torino

Il cantante atteso allo Stadio Olimpico il 26 giugno

Zucchero

Zucchero, che carisma! (foto Daniele Barraco)

Sarà un'overdose di musica, di blues, di ritmo e di energia e sar, soprattutto, un'"Overdose d'amore" quella che i torinesi potranno concedersi il 26 giugno del 2025 quando allo Stadio Grande Torino arriverà lui: Zucchero. La voce nera più bianca del pianeta approderà sotto la Mole per tappa piemontese del tuor estivo che inizierà il 19 giugno ad Ancona e toccherà anche Bardi Padova, Roma.

Dopo il grande successo dell’“Overdose D’Amore World Tour”, che lo scorso anno ha attraversato 3 continenti, passando per 20 nazioni e 38 città, superando 1 milione di spettatori e facendo tappa in 5 stadi italiani, nel 2025 Zucchero tornerà live in Italia negli stadi. Ad accompagnarlo sul palco la sua fedele super band, pronta a far scatenare il pubblico con i ritmi travolgenti e le melodie indimenticabili che hanno reso celebri le sue canzoni. 

I biglietti per le date di Ancona, Bari, Torino e Padova sono disponibili su Ticketone.it e nei punti di vendita abituali. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.friendsandpartners.it.

Tra i maggiori interpreti del rock blues in Italia, Zucchero (all’anagrafe Adelmo Fornaciari) nella sua carriera ha venduto oltre 60 milioni di dischi, di cui 8 milioni con l’album “Oro, incenso & birra”. Oltre a essere il primo artista occidentale a essersi esibito al Cremlino dopo la caduta del muro di Berlino, Zucchero è anche l’unico artista italiano ad aver partecipato al Festival di Woodstock nel 1994, a tutti gli eventi del 46664 per Nelson Mandela di cui è Ambasciatore e al Freddie Mercury Tribute nel 1992. Sempre nel 1992 Zucchero e Luciano Pavarotti condividono l’ideazione del gala di beneficenza Pavarotti & Friends. La prima edizione, trasmessa in diretta mondiale, dà il via a una serie di concerti di beneficenza annuali che sono continuati fino al 2003. 

A esibirsi allo Stadio durante l'estate saranno quindi Vasco Rossi (31 maggio, 1 giugno); Marracash (14 giugno); Pinguini Tattici Nucleari (17 giugno); Marco Mengoni (9 luglio).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.