l'editoriale
Cerca
Classica
21 Dicembre 2024 - 17:15
L'Orchestra Sinfonica Rai
Il “Valzer dei fiocchi di neve” e la “Danza della fata confetto”, le danze spagnole, arabe, cinesi e russe. Sarà sulle note de “Lo schiaccianoci” il concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Il balletto musicato da Pëtr Il’ic Cajkovski, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e che debuttò al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo nel 1892 con le coreografie di Marius Petipa e Lev Ivanov, sarà guidato dalla bacchetta del direttore principale dell’Osn Andrés Orozco-Estrada e avrà la voce narrante di Mario Acampa, che è anche autore del progetto. L’appuntamento è per questa sera, domenica 22 dicembre, alle 18 all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino (i biglietti proposti a 10 e a 15 euro, sono in vendita online sul sito dell’Osn Rai e presso la biglietteria Auditorium).
E per tutti verrà trasmesso da Rai Cultura in prima TV su Raiuno martedì 24 dicembre alle 10,40, mentre andrà in onda sulle frequenze di Radio 3 mercoledì 25 dicembre alle 20. «La protagonista dello Schiaccianoci -spiega Acampa - fa un viaggio indietro nel tempo, nella sua infanzia, con le bambole, contro o topi e dopo 30 anni si ritroverà da un analista di Torino, il dottor Drosselmeyer, con lui farà un percorso di riscoperta di se stessa fino a quando ha perso il contatto con la bambina interiore».
E aggiunge: «Volevo raccontare il sogno di Mary non solo come forma di evasione dalla realtà, o come una mera fantasia, ma anche come motore di rielaborazione del dolore. Un percorso catartico fatto di lacrime e ricordi scomodi, ma anche ironia e calviniana leggerezza». Su tutto la musica di Cajkovski che, dice il direttore d’orchestra colombiano, «è una combinazione di tante cose, c’è molta leggerezza ma allo stesso tempo virtuosità, sempre con un senso di bellezza e di libertà». Voce recitante anche Elisa Lombardi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..