l'editoriale
Cerca
Il ponte più bello dell'inverno
22 Dicembre 2024 - 16:08
I Faraoni della Galleria dei Re, al Museo Egizio di Torino
Non sarà un blue monday quello che si aprirà domani ma, l’inizio del ponte più suggestivo dell’inverno che accompagnerà al Natale. Bandita la tristezza, dunque, in questi tre giorni ci sarà spazio solo per shopping, brindisi, tavolate e... arte. Sì, tanta arte. Torino, sempre meno città industriale, sempre più capitale cultura propone, infatti, l’apertura dei principali musei della città sia lunedì, sia martedì e mercoledì, ossia la vigilia e il giorno Natale. Ecco cosa accadrà nello specifico.
Museo Egizio
Si tratta del gioiello di Torino, ha appena compiuto 200 anni, e sarà visitabile anche in questi giorni di festa. Orario prolungato, dalle 9 alle 18,30, sia domani, sia nei lunedì 30 dicembre e 6 gennaio; orario prolungatissimo, dalle 9 alle 20, invece, da venerdì 27 a domenica 29 gennaio. Chiuso a Natale e a Santo Stefano, il Museo di via Accademia delle Scienze, sarà però aperto il giorno della vigilia (24 dicembre), dalle 9 alle 14, e il 1° gennaio dalle 9 alle 18,30.
Museo del Cinema
Non chiuderà mai i battenti, invece, il Museo del Cinema all’interno della Mole Antonelliana che, inoltre, proporrà orari prolungati. Ecco il calendario: la vigilia di Natale apertura dalle 9 alle 18, il giorno di Natale apertura 14, 20; la stessa cosa accadrà il 31 dicembre e il 1° gennaio in occasione del Capodanno. Apertura straordinaria dalle 9 alle 20, compreso Santo Stefano, in tutti gli altri giorni fino al 6 gennaio (Epifania). Da vedere in queste settimane, in particolare, la mostra “Movie Icons” dedicata agli oggetti dei set hollywoodiani.
Museo dell’Automobile
Dal panettone alle automobili grazie al Mauto di corso Unità d’Italia che non si fermerà mai. Sarà aperto il 24 dicembre dalle 10 alle 14, il 25 dalle 14 alle 19, così come, rispettivamente, il 31 dicembre e il 1° gennaio. Lunedì 6 gennaio e lunedì 30 dicembre apertura straordinaria dalle 10 alle 19. Da ammirare, le vetture dedicate ai 150 anni dalla nascita della Fiat.
Fondazione Musei
Apertura straordinaria, dalle 10 alle 18, di Gam, Mao e Palazzo Madama domani, lunedì 30 dicembre e lunedì 6 gennaio. Chiusi la vigilia e Natale, Gam e Mao saranno aperti, però, a Capodanno dalle 14 alle 18.
Musei Reali
Chiuderanno solo il giorno di Natale e il 1° gennaio, tenendo sempre accessibile al pubblico, però, la mostra “1950-1970. La grande arte italiana” in corso a Palazzo Chiablese (12, 19,30).
Gallerie d’Italia
In piazza San Carlo apertura tutti i giorni, tranne il 25 dicembre, fin al 6 gennaio.
Reggia di Venaria
Sarà chiusa solo il giorno di Natale e la vigilia seguirà l’orario 9,30, 15. Dal 26 in poi aperture straordinarie fino alle 21 e nel weekend fino alle 22, tranne il 31 dicembre quando chiuderà alle 17,30.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..