l'editoriale
Cerca
Palcoscenico
23 Dicembre 2024 - 15:25
I professori
Gli amanti del teatro possono stare tranquilli perché, come da tradizione, tra un pasto e l’altro, fra un brindisi e un regalo da scartare, ci pensa il palcoscenico a tenere compagnia ai torinesi durante le festività. E si comincia domani stesso, 25 dicembre. Debutterà proprio il giorno di Natale, infatti, il musical “Saranno famosi” di Luciano Cannito. Dopo il successo dello scorso anno, il musical tornerà al Teatro Alfieri fino al 1° gennaio. Nel cast spiccano Garrison Rochelle, Barbara Cola, Lorenza Mario, Stefano Bontempi e, direttamente da “Amici”, Martina Giovannini. Lo spettacolo si ispira alla serie tv tra le più famose e indimenticabili. La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing Arts di New York.
Dal musical ai classici. Martedì 26 dicembre 2024, alle 19,30, al Teatro Gobetti debutta “Don Chisciotte e Donna Aldonza” di Tiziano Scarpa, ispirato a Don Chisciotte della Mancia di Miguel De Cervantes. Prodotto da Accademia dei Folli, in collaborazione con Controluce Teatro d’Ombre, lo spettacolo rimarrà in scena al Teatro Gobetti per la stagione in abbonamento dello Stabile di Torino fino a martedì 31 dicembre.
Sempre a Santo Stefano, e il 27 dicembre, arriva al Teatro Colosseo un’esperienza imperdibile che trasforma il classico natalizio di Tim Burton, “Nightmare Before Christmas”, in un evento unico. Sul grande schermo in versione italiana, il film sarà accompagnato dalle musiche iconiche di Danny Elfman, vincitore del Grammy Award, eseguite dal vivo da un’orchestra sinfonica, mentre le canzoni originali rimarranno intatte, proprio come nel film.
Da giovedì 26 dicembre a lunedì 6 gennaio, negli spazi della Casa Teatro Ragazzi e Giovani di corso Galileo Ferraris 255, torna infatti il Variety Magic Show, evento realizzato da Muvix Europa in collaborazione con il Circolo Amici Della Magia. Un susseguirsi di stati d’animo differenti, tra grandi illusioni, magia e momenti di comicità pura. Per gli amanti del balletto classico e della magica atmosfera che in questi giorni si vive al teatro dell’opera di piazza Castello, da non perdere fino al 30 dicembre
“Lo schiaccianoci” con musiche di Cajkovski portato al Regio dal Balletto dell’Opera di Tbilisi. Oramai, oltre a essere un successo, sta diventando una tradizione fra Natale e Capodanno per il pubblico torinese.
Torna in scena l’acclamato “Whiskey & Soubrette” di Tedacà, che per la stagione Almeno noi nell’universo di Fertili Terreni Teatro è in programma al Teatro Juvarra dal 26 dicembre al 12 gennaio.
E, infine, sempre dal giorno di Santo Stefano al 1° gennaio al Teatro Gioiello di Torino, “Il tenente Colombo” di Marcello Cotugno con Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..