l'editoriale
Cerca
Curiosità
21 Gennaio 2025 - 14:36
Una scena del film e il manifesto
Il nuovo direttore del Museo del Cinema, Carlo Chatrian supportato dal presidente Enzo Ghigo è riuscito a portarsi a casa un vero "pezzo da museo", degno della sua carriera di cinefilo doc. Alla vendita di Aste Bolaffi del 24 ottobre 2024 il Museo, infatti, si è aggiudicato alla cifra di 37.500 euro il rarissimo manifesto del film “La corazzata Potëmkin”.
L’affisso è di assoluta importanza, sia per il film che pubblicizza - passato alla storia come il film sovietico per antonomasia - sia per l’artista che lo ha realizzato, Aleksandr Rodčenko, pittore, fotografo, grafico, fra i principali artisti dell’avanguardia russa e fra i fondatori del Costruttivismo. Il Museo valorizzerà questa significativa acquisizione nell’ambito di un evento espositivo programmato nel corso del 2025, che segna i cent’anni del capolavoro di Sergej Ėjzenštejn.
Il film uscì nel 1925, ecco la storia:
Odessa 1905: a bordo dell'incrociatore Potemkin vi è un grave malessere. I marinai mal sopportano i soprusi del comandante. La situazione degenera quando il marinaio Vakulincuk dà l'esempio ai suoi compagni rifiutandosi di mangiare la carne avariata. Scatta la repressione. Viene ordinata la fucilazione di una parte dell'equipaggio, ma i soldati si rifiutano di sparare. La rivolta si propaga quando Vakulincuk viene ucciso da un ufficiale. Tutta Odessa scende in piazza, l'esercito spara su tutti, donne, vecchi e bambini. Si viene a sapere che una flotta sta puntando su Odessa. Il Potemkin esce in mare per la battaglia. Ma, ancora una volta, dalla flotta non parte nemmeno una cannonata contro i "compagni".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..