Cerca

cosa fare nel weekend

Draghi e animali esotici: la Palazzina di Caccia di Stupinigi svela il suo lato più orientale

Domenica 26 gennaio alla scoperta delle influenze orientali nella residenza sabauda per celebrare il Capodanno Cinese

Draghi e animali esotici: la Palazzina di Caccia di Stupinigi svela il suo lato più orientale

Alcune delle decorazioni orientali della Palazzina di Caccia di Stupinigi

Domenica 26 gennaio, la Palazzina di Caccia di Stupinigi invita i visitatori a un viaggio straordinario, alla scoperta delle influenze orientali che hanno plasmato la residenza sabauda. In occasione del Capodanno Cinese, la Fondazione Ordine Mauriziano organizza, alle 15.45 di domani, “Evviva l’anno del Serpente”, una bella occasione per immergersi in atmosfere esotiche, per scoprire i legami tra l’Europa e l’Asia e per esplorare un patrimonio artistico unico in un’atmosfera ricca di fascino e magia.

A partire dal XVII secolo, l’Europa, in seguito ai primi contatti commerciali e culturali con l’Oriente, fu affascinata dalle ricchezze e dalla cultura che da lì provenivano. Le corti europee, tra cui quella dei Savoia, si riempirono di oggetti preziosi provenienti da terre lontane: porcellane, sete, lacche e carte da parati, con scene di vita quotidiana e paesaggi esotici, molto apprezzate per la loro finezza e delicatezza.

La Palazzina di Caccia di Stupinigi ne è un esempio straordinario e proprio durante la visita guidata, sarà possibile ammirare le splendide carte da parati cinesi che adornano i saloni della residenza, con le loro scene di vita quotidiana e paesaggi esotici. La Sala da Gioco, con le sue decorazioni riccamente ornate, trasporterà i visitatori in un’atmosfera orientaleggiante. E non mancherà un approfondimento sui bizzarri animali del serraglio sabaudo, un vero e proprio zoo privato che ospitava specie esotiche provenienti da tutto il mondo.

Partecipando alla visita guidata “Evviva l’anno del Serpente”, che durerà circa un’ora e un quarto, si avrà l’occasione di scoprire come l’Oriente abbia influenzato l’arte, l’architettura e il gusto estetico dell’Europa. Attraverso le collezioni della Palazzina di Caccia, sarà possibile comprendere come i Savoia abbiano saputo creare ambienti unici, che combinavano l’eleganza europea con l’esotismo orientale (Prezzo visita guidata: 5 euro + biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: 011 6200601).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.