l'editoriale
Cerca
cosa fare nel weekend
24 Gennaio 2025 - 16:00
Alcune delle decorazioni orientali della Palazzina di Caccia di Stupinigi
Domenica 26 gennaio, la Palazzina di Caccia di Stupinigi invita i visitatori a un viaggio straordinario, alla scoperta delle influenze orientali che hanno plasmato la residenza sabauda. In occasione del Capodanno Cinese, la Fondazione Ordine Mauriziano organizza, alle 15.45 di domani, “Evviva l’anno del Serpente”, una bella occasione per immergersi in atmosfere esotiche, per scoprire i legami tra l’Europa e l’Asia e per esplorare un patrimonio artistico unico in un’atmosfera ricca di fascino e magia.
Visualizza questo post su Instagram
A partire dal XVII secolo, l’Europa, in seguito ai primi contatti commerciali e culturali con l’Oriente, fu affascinata dalle ricchezze e dalla cultura che da lì provenivano. Le corti europee, tra cui quella dei Savoia, si riempirono di oggetti preziosi provenienti da terre lontane: porcellane, sete, lacche e carte da parati, con scene di vita quotidiana e paesaggi esotici, molto apprezzate per la loro finezza e delicatezza.
La Palazzina di Caccia di Stupinigi ne è un esempio straordinario e proprio durante la visita guidata, sarà possibile ammirare le splendide carte da parati cinesi che adornano i saloni della residenza, con le loro scene di vita quotidiana e paesaggi esotici. La Sala da Gioco, con le sue decorazioni riccamente ornate, trasporterà i visitatori in un’atmosfera orientaleggiante. E non mancherà un approfondimento sui bizzarri animali del serraglio sabaudo, un vero e proprio zoo privato che ospitava specie esotiche provenienti da tutto il mondo.
Partecipando alla visita guidata “Evviva l’anno del Serpente”, che durerà circa un’ora e un quarto, si avrà l’occasione di scoprire come l’Oriente abbia influenzato l’arte, l’architettura e il gusto estetico dell’Europa. Attraverso le collezioni della Palazzina di Caccia, sarà possibile comprendere come i Savoia abbiano saputo creare ambienti unici, che combinavano l’eleganza europea con l’esotismo orientale (Prezzo visita guidata: 5 euro + biglietto di ingresso. Info e prenotazioni: 011 6200601).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..