Cerca

Evento

Tormento: da Sanremo a Torino per Seeyousound

Svelato il programma del Festival che torna al Massimo dal 21 al 28 febbraio

Seeyousound

Tormento

Edizione numero 11 per Seeyousound, primo festival italiano dedicato al cinema a tematica musicale, che tornerà al Massimo (e non solo) dal 21 al 28 febbraio con la consueta formula che unisce proiezioni, musica dal vivo dentro il cinema, mostre, sperimentazioni e anche qualche festa legate alle varie proiezioni.

In programma in tutto 65 tra film e videoclip che esplorano l’universo musicale in tutte le sue sfaccettature: «Lo scorso anno abbiamo celebrato con orgoglio il decimo anniversario, una tappa fondamentale che ci ha permesso di guardare al passato con emozione e al futuro con speranza. Ora, però, inizia il compito più arduo: garantire al festival una nuova decade», spiegano gli organizzatori, che non nascondono il difficile momento che i festival di cinema stanno vivendo, tra ritardi nei finanziamenti pubblici e la complessità di coinvolgere sponsor privati in eventi indipendenti.

Ma il cinema (e la musica) non mancheranno di certo: si parte con l’anteprima italiana di “Blur: To the end” di Toby L, regista anche di tanti videoclip della band britannica che sarà presente a Torino per raccontare il suo rapporto speciale con i Blur.

Da Sanremo, dove si esibirà pochi giorni prima in concorso al fianco di Shablo, Guè e Joshua, arriva Tormento, rapper ed ex-leader dei Sottotono, chiamato a cantare dopo la proiezione di “Booliron”, approfondimento sulle origini dell’hip hop in Italia.

La grande musica per film sarà oggetto di “Musicanti con la pianola”, dedicato alle tante colonne sonore dei pluripremiati Pivio e Aldo De Scalzi, che suoneranno dal vivo insieme a un quartetto d’archi per il pubblico di Seeyousound. E tanto altro ancora: Shel Shapiro, Mauro Giovanardi, i Bluebeaters sono solo alcuni degli ospiti musicali coinvolti in questa edizione.

Spazio come sempre anche alla sezione Rising Sound, dedicata agli aspetti più sociali e politici della musica, e i concorsi di film, documentari, corti, sonorizzazioni e videoclip.

Tutte le informazioni (e i biglietti) al sito ufficiale seeyousound.org.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.