Cerca

Musica

Gabry Ponte e la Gioconda insieme per Sanremo 2025

Si intitola "Tutta l'Italia" il brano del deejay torinese in uscita venerdì 31 gennaio e scelto come jingle ufficiale della manifestazione

Tutta Italia

Gabry Ponte e la Gioconda

La Gioconda di Leonardo Da Vinci, con chitarra e mandolino e sullo sfondo il tricolore. E' questa l'immagine scelta da Gabry Ponte per il suo nuovo singolo "Tutta l'Italia" in uscita venerdì 31 gennaio e scelto come jingle ufficiale per Sanremo 2025. In sostanza, se l'anno scorso fu Gigi D'Agostino a fare scalpore al Festival di Amadeus dove si rivelò per la prima volta al pubblico in seguito alla lunga malattia, quest'anno sarà l'altro dj torinese dei record a balzare agli onori della cronaca nell'edizione firmata da Carlo Conti.

E lo farà in nome dell'Italia con un brano che, oltre a tormentone, vuole diventare un nuovo inno per il Belpaese un po' come sono "Viva la mamma" e "Notti magiche", solo per citarne alcune. Un brano che profuma di Italia dalla testa ai piedi. Si tratta di un mix travolgente che fonde il folklore con un beat elettronico Doc, in cui mandolino, tamburello, fisarmonica danno un twist inedito. Una canzone che saprà rievocare immagini presenti nell'immaginario collettivo di ogni italiano. Come quella della Monna Lisa, tornata fortemente agli onori della cronaca in questi giorni per via della rivoluzione al Louvre che sposterà il dipinto in una sala più riservata onde evitarne il deterioramento, la quale però, è bene ricordare è italiana solo di nascita poiché fu Leonardo in persona che nel 1516 la portò a Parigi e la regalò a Francesco I.

Tornando a Ponte, con oltre 5.5 miliardi di stream globali, oltre 18 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e un palmares che comprende 3 dischi di diamante46 dischi di platino e 26 oroGabry Ponte è il dj e producer italiano più ascoltato nel mondo e primo Dj della storia ad esibirsi allo Stadio San Siro di Milano. Accadrà sabato 28 giugno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.