l'editoriale
Cerca
Classica e non solo
30 Gennaio 2025 - 16:57
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756 – Vienna, 5 dicembre 1791)
Chissà se anche Mozart è stato un appassionato di scacchi. Forse gli sarà capitato di giocare nei salotti della Francia settecentesca che fin da bambino frequentava allietando il pubblico con la magia della sua musica. Una musica, quella classica, che da sempre si sposa con il gioco di concentrazione, uno dei più difficili che esistano, dove a farla da padrone sono mente lucida e nervi saldi. Un binomio naturale che domani sera sarà riproposto al Cine Teatro Baretti di San Salvario in occasione dell’inizio della Maratona Mozartiana organizzata ogni anno per il compleanno del pianista di Salisburgo (27 gennaio) e che prenderà il via, appunto, con la Mozart Nacht und Tag.
Dopo il concerto di apertura in programma al Conservatorio Giuseppe Verdi, si passerà al Baretti per l’Eine Kleine Shachmusik, ossia, torneo scacchistico lampo a premi, organizzato in collaborazione con la Società Scacchistica di Torino, con accompagnamento musicale live. L’iniziativa vede la tradizionale partecipazione di tutti i conservatori musicali del Piemonte in un programma musicale coordinato da un comitato scientifico di collaboratori del Baretti e di altre associazioni culturali territoriali e realtà accademiche.
«Con la stagione teatrale che mi vede per il secondo anno direttore artistico al Baretti ho voluto celebrare e sostenere la seminale creatività delle giovani compagnie e dei talenti emergenti, una generazione di artisti che prova a plasmare e a ridefinire il panorama teatrale contemporaneo con la propria voce, il proprio sguardo, il proprio coraggio» spiega Sax Nicosia direttore artistico del Baretti. La maratona mozartiana continuerà poi fino a domenica 2 febbraio. In tre giorni di esibizioni non stop si conteneranno cinquanta ore di musica, oltre cento appuntamenti musicali con solisti, ensemble, cori e orchestre a partire, più di 280 musicisti coinvolti. L’evento è gratuito, gradito un contributo volontario.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..