l'editoriale
Cerca
televisione
18 Febbraio 2025 - 17:31
Rocco Schiavone (Marco Giallini) torna in tv con quattro nuovi episodi e nuovi casi da risolvere
Da cinque stagioni il pubblico che pensa a “Rocco Schiavone” pensa - e ha sempre visto - Aosta e la sua Valle, grazie ad ambientazioni uniche e speciali che hanno da sempre visto svolgere i casi che il commissario ha dovuto risolvere: per la sesta annata, invece, le riprese hanno coinvolto anche Film Commission Torino Piemonte, con riprese a Ivrea nel mese di aprile dello scorso anno.
La serie andrà in onda in quattro serate su Rai 2 in prima serata a partire da mercoledì 19 febbraio (tutti gli episodi da oggi si possono già vedere su RaiPlay). «Comincio finalmente ad ambientarmi ad Aosta», commenta lo storico protagonista, Marco Giallini. «Ormai sono cittadino onorario, ho la chiave e so che a una certa volta io posso chiudere. Ad Aosta posso andare tranquillo, le foto me le hanno fatte tutti e ora le faccio io a loro, nei ristoranti e nei locali mi conoscono tutti e mi sono ambientato».
Qui sopra, Marco Giallini (Rocco Schiavone) insieme a Valeria Solarino (Sandra Buccellato)
Diretta da Simone Spada, la serie è una coproduzione tra Rai Fiction, Cross Productions e Beta Film ed è tratto dai romanzi e racconti di grande successo scritti da Antonio Manzini, editi in Italia da Sellerio. Nel cast anche Claudia Vismara, Paolo Bernardini, Valeria Solarino e Alberto Lo Porto.
«Mi sento legatissimo a questo personaggio - aggiunge Giallini - ma non posso dirlo se no non mi pagano. Scherzo: era un sogno interpretare una sorta di maledetto alla francese, tipo quei film con Jean Gabin. Alcuni gesti al cinema non cambieranno mai: pensa che effetto avrebbe Schiavone con la sigaretta elettronica al gusto mango!».
Per Schiavone non è facile tornare a svolgere i propri compiti di vicequestore di Aosta, soprattutto da quando deve convivere con la consapevolezza del tradimento dell’amico Sebastiano, responsabile della morte della moglie Marina. Rocco è intrappolato in una solitudine profonda e spesso sente di doversi caricare il peso del mondo sulle spalle. Così, per sfuggire al proprio passato, si butta nel lavoro con nuovi e complessi casi da risolvere.
Il regista Simone Spada, presentando le nuove puntate, ha voluto sottolineare come i luoghi, sia i classici della Valle d’Aosta («Ormai è casa per noi») sia i nuovi, piemontesi, siano fondamentali per la resa del prodotto: «Per noi è una sfida, la fatica c’è ma relativa. Alla sera siamo soddisfatti, grazie alla scelta di luoghi non usuali per le fiction italiane».
In attesa di capire come il pubblico televisivo di Rai 2 accoglierà questa stagione («Vorrei andare su Rai 1? Io sto benissimo, i telespettatori ci seguono», aggiunge Giallini), i fan di “Rocco Schiavone” hanno quattro puntate nuove da scoprire: c’è da sperare, anche per il territorio piemontese appena “scoperto”, che non restino le ultime.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..