l'editoriale
Cerca
LA MOSTRA
21 Febbraio 2025 - 17:49
Una delle opere in mostra
Torino si prepara ad accogliere il magico universo di Adelchi Galloni, uno dei più grandi illustratori per l’infanzia del Novecento. A partire da sabato 22 febbraio e fino al 29 giugno, il Musli (Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia) di Palazzo Barolo ospiterà la mostra “Una fantastica realtà immersiva: Adelchi Galloni illustratore per l’infanzia”, una selezione di una cinquantina di tavole originali tratte dalla produzione dell’artista, conservate nell’Archivio della Fondazione Barolo.
Curata da Pompeo Vagliani, la mostra ripercorre la carriera dell’illustratore: un percorso che inizia con i grandi classici pubblicati negli anni 70 nella celebre collana “Le Pietre Preziose” di Mondadori. Illustrazioni di capolavori come “I viaggi di Gulliver”, “Il Barone di Münchhausen” e le avventure degli eroi di Giulio Verne e ancora, le avventure di Baciccia in Africa e nel Far West e le tavole per il volume “La tigre a scacchi”, scritto e illustrato dallo stesso Galloni. A concludere "il viaggio" i disegni realizzati per la rivista “Duepiù” e per la collana “Junior” degli anni Novanta, che ha portato alla luce nuovi autori italiani e internazionali come C.S.
Lewis, Michael Ende, Francesca Lazzarato e Bianca Pitzorno. Ma la mostra al Musli si inserisce in un progetto più ampio, che vede la realizzazione di un’esposizione parallela presso l’ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano, in occasione dei suoi 120 anni di attività. Curata da Santo Alligo, esperto di illustrazione internazionale, la mostra all’ospedale offre un’ulteriore occasione per scoprire l’arte di Galloni. «Il valore terapeutico delle sue illustrazioni - ha commentato Pompeo Vagliani, presidente della Fondazione Tancredi di Barolo - è dato sia dal loro alto contenuto artistico intrinseco, sia dalla loro capacità di riportare alla memoria piacevoli ricordi di infanzia, condivisibili tra diverse generazioni». E a Palazzo Barolo non mancano le iniziative collaterali. I degenti dell’ospedale e i loro familiari riceveranno delle cartoline che daranno diritto a una riduzione sul biglietto d’ingresso alla mostra e ai laboratori organizzati per l’occasione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..