Cerca

Oltre Sanremo

«Noi e Gabry Ponte: così abbiamo fatto ballare Tutta l’Italia»

Cristina Rocca, la giovane ballerina di Torino nel corpo di ballo che si è esibito all'Ariston

Sanremo 2025

Cristina Rocca e Gabry Ponte

A una settimana dalla fine di Sanremo 2025 l’adrenalina non è ancora scesa. «E’ stata un’esperienza emozionante, probabilmente la più eccitante, finora, della mia carriera». A raccontare quei magici momenti è la giovanissima danzatrice torinese Cristina Rocca, classe 2004, nel gruppo dei venti bravissimi ballerini che sabato 15 febbraio sono saliti con Gabry Ponte sul palco dell’Ariston per aprire la finalissima di Sanremo con l’energia di “Tutta l’Italia”, il brano scelto come jingle e diventato un tormentone. Oltre Cristina, tra i protagonisti altri due piemontesi, Fabio Stroscio di Orbassano e Davide Greco di Settimo.


«Siamo tutti ballerini della Modulo Academy di Milano - continua Cristina - specializzata in danze urban. Siamo stati selezionati dalla produzione di Gabry Ponte circa due settimane prima della finale e da lì ci siamo messi subito al lavoro con Laura Bernardini, Simone Rossari e il direttore artistico Laccio per realizzare la coreografia per la finale».

E che tutta l’Italia ha visto...
«Sì, è stata un’esperienza molto bella anche per noi, ci abbiamo messo tutta la nostra energia. La coreografia rimanda alla tarantella e alla pizzica, è molto italiana fa venire la voglia di ballare insieme».

Qual è stata la cosa più difficile nell’interpretarla?
«Si tratta di una coreografia che richiede molta energia, bisogna interpretarla con grinta e saperla indossare bene».

Cosa succederà adesso?
«Speravamo nell’Eurovision... Ma il sogno è svanito. Gabry Ponte ha annunciato una data a San Siro il 28 giugno, chissà, magari balleremo ancora con lui».

Lo conosceva prima?
«Certo, mi piace molto. Ero andata anche a sentirlo dal vivo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.