Cerca

Dal vivo

Anastacia riparte da Torino: «Sono entusiasta di tornare»

La cantante americana, definita "la bianca dalla voce nera", inizierà il 19 marzo dalle Ogr il suo tour in Italia

Anastacia

Anastacia, Chicago 1968

Nella Sala Fucine delle Ogr, in via Castelfidardo, si stanno preparando rinforzi a vetri e finestre. In maniera virtuale, ovviamente, ma il pensiero, quando si parla di Anastacia, va tutto alla potenza della sua voce, unica al mondo, e che le ha permesso, dagli anni Novanta, quando ha esordito, di vendere oltre 30 milioni di dischi in tutto il pianeta e di ricevere i più grandi riconoscimenti. È un evento, quindi, il suo ritorno in Italia per sole quattro date le quali partiranno proprio il 19 marzo da Torino. Dopo di che si proseguirà a Roma, Milano e Padova.

L’artista di Chicago, classe 1968, “la bianca dalla voce nera”, come la definiscono i critici, tornerà in Italia per il “Not That Kind”, il tour che celebra i suoi 25 anni dell’album in studio del 2000. Anastacia ha avuto il suo primo successo in Europa con il brano “I’m Outta Love” incluso nell’album, e da allora la star ha continuato a ottenere successi a livello globale. Il tour vedrà la voce più potente del pop visitare Spagna, Italia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Germania, Polonia, Irlanda, Paesi Bassi, Francia, Belgio, Irlanda e Regno Unito.

«Sono entusiasta di tornare in tournée in Europa e felice di poter esibirmi in tanti splendidi luoghi per la mia speciale fanily - commenta l’artista -. Non ho avuto la possibilità di fare un tour per il mio primo album, il che rende tutto questo ancora più speciale. Non posso credere che siano passati 25 anni da “Not That Kind’”, festeggeremo in puro stile Anastacia. Non vedo l’ora di vedervi tutti lì!».

E la stessa cosa provano i suoi tanti fan italiani, quelli che non l’hanno mai abbandonata nemmeno quando, dopo il grande successo del 2000, ha visto interrompersi bruscamente il suo percorso a causa di un tumore al seno che l’ha colpita prima nel 2003 e poi nel 2013. Dieci lunghi anni in cui ha combattuto contro il male e si è sottoposta a circa dieci interventi per la ricostruzione. Una potenza della natura, nata e cresciuta in una famiglia di artisti, che si è cimentata le prime volte sul palco come ballerina per poi trovare la sua vera strada tirando fuori una voce rara, unica al mondo, potente come la sua energia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.