l'editoriale
Cerca
Uci Lingotto
20 Marzo 2025 - 20:03
Paolo Villaggio nei panni di "Fantozzi"
Sono passati cinquant’anni esatti dalla prima volta al cinema di Fantozzi: era il 27 marzo del 1975 quando il “ragioniere” inventato e interpretato da Paolo Villaggio (scomparso nel 2017), dopo una serie di articoli e libri di grande successo, esordiva sul grande schermo diventando immediatamente personaggio indimenticabile, iconico e immortale.
Rivisto a mezzo secolo di distanza, la commedia diretta da Luciano Salce è ancora per certi versi attualissima: il salto dalla finestra per prendere l’autobus al volo (“Per arrivare a timbrare il cartellino d’entrata alle 8,30 precise, Fantozzi, sedici anni fa, cominciò col mettere la sveglia alle 6 e un quarto: oggi, a forza di esperimenti e perfezionamenti continui, è arrivato a metterla alle 7,51, vale a dire al limite delle possibilità umane”), il funerale della madre del Megadirettore Naturale Conte Lamberti, la partita di calcio tra scapoli e ammogliati con numerosi dispersi, Fantozzi “nazionale di sci” e la festa di Capodanno “anticipata” drasticamente e in programma in un sottoscala, sono solo alcuni dei momenti epici di questo film.
Per l’occasione si stanno organizzando in diverse sale d’Italia (la lista è in fase di definizione) delle serate-evento per rivedere insieme il film ed enunciare in coro le frasi mitiche che contiene la sceneggiatura, tra vessazioni di ogni tipo e inutili tentativi di riscatto.
La prima sala a farsi trovare pronta in città per annunciare un evento firmato Fantozzi è stato l’Uci Cinemas del Lingotto, in cui si festeggerà a partire dalle 19,30. «Il ragioniere più amato di sempre torna sul grande schermo per il suo 50° anniversario. Riviviamo insieme la proiezione sul grande schermo dei momenti più iconici del primo, mitico Fantozzi», spiegano dal multisala di via Nizza.
Cosa c’è in programma? Prima della proiezione del film, per i presenti è in programma una standing dinner (o cena in piedi, per dirla in italiano) con tre menù a scelta, ispirata ai piatti più celebri dei suoi film: si può scegliere tra l’esperienza “Polentata Serbelloni Mazzanti”, quella “Al ristorante Giapponese” o quella modello “Capodanno Fantozziano” (a partire da 28 euro a persona, compreso il film ovviamente).
Chi non vorrà cenare, potrà godersi la proiezione in compagnia di “una birra gelata” con l’Esperienza Familiare (al costo di 15 euro). Dopo cena, luci spente e schermo gigante per rivedere Fantozzi, il capolavoro comico che ha segnato intere generazioni. La birra gelata, è annunciata, verrà data in omaggio anche a chiunque si presenterà in sala vestito da Fantozzi o da un altro personaggio del film a scelta. Voi da cosa vi vestireste, da ragioniere o da Filini? Come la signorina Silvani o come la moglie Pina? C’è solo l’imbarazzo della scelta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..