Cerca

Il concerto

Sfera Ebbasta arriva a Torino e fa sold out: «Sarà uno show adrenalinico»

Caccia al biglietto senza speranza per sabato 29 marzo ma, per fortuna, inizia la prevendita di Collisioni

Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta, alias di Gionata Boschetti

Sfera Ebbasta, nel vero senso del suo pseudonimo che, è sufficiente sussurrare per registrare una serie di sold out. E tutto esaurito sarà anche sabato 29 marzo l’Inalpi Arena di corso Sebastopoli, dove il trapper si esibirà per la data piemontese, sold out da tempo così come tutte le undici soste previste nei palazzetti italiani, da Padova, dove la tournée è iniziata il primo giorno di marzo, fino alle quattro date consecutive previste ad Assago in vista del gran finale dell’8 aprile.

La ricerca disperata di biglietti pressoché introvabili ed il tradizionale rischio di bagarinaggio hanno spinto Vivo Concerti, che organizza lo Sfera Ebbasta Tour 2025 in collaborazione con Thaurus Live, a dichiarare pubblicamente il declino di responsabilità in caso di acquisto di tagliandi al di fuori dei circuiti ufficiali. A chi è rimasto a bocca asciutta non resta quindi che sperare nelle tappe estive di Napoli e di Roma o confidare nel festival piemontese “Collisioni” che ha già annunciato la presenza di Gionata Boschetti (questo il vero nome del trapper nato trentatré anni fa a Sesto San Giovanni) il 13 luglio ad Alba, insieme ai giovani Kid Jugi e Nabi. Per la prima opzione i biglietti sono ancora in vendita su www.vivoconcerti.com, per la seconda su Ticketone.

Informazioni pratiche a parte, pare che per il suo ritorno dal vivo a distanza di nove mesi dalle due serate svoltesi allo Stadio San Siro di Milano, Sfera Ebbasta abbia messo in scena - curandone personalmente ogni dettaglio - «uno show galvanizzante, adrenalinico e dal forte impatto, dove tra incredibili effetti visivi, giochi di luce e potenti lanciafiamme, i trenta brani che compongono la setlist scorrono senza fiato, introdotti solo dai boati del pubblico», racconta.

Chi entrerà all’Inalpi Arena vedrà al centro del palco un’imponente struttura su due livelli, tutta gradini e led, sulla quale il cantante si esibirà contornato da otto ballerini seguendo le coreografie orchestrate da Emanuele “Laccio” Cristofoli. Sullo sfondo, un enorme ledwall su cui appariranno i futuristici visual firmati da Sugo Design, «in un’esperienza mai prima d’ora tanto immersiva nel mondo e nell’estetica di Sfera Ebbasta».

Inutile dire che una consistente sezione della scaletta sarà riservata ai successi dell’ultimo album, “X2VR”, che, pubblicato per Island Records, risulta già quintuplo Disco di Platino: ennesimo successo per il primo italiano, in epoca Fimi, ad aver raggiunto e superato – di ben trenta unità – quota duecento.

con Danila Elisa Morelli

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.