Cerca

Al voto

Il Piemonte col fiato sospeso: sarà Agliè il Borgo dei Borghi 2025?

Mancano due giorni, domenica 6 aprile si conoscerà il verdetto durante il "Kilimangiaro" di Raitre

Agliè

Il Castello di "Rivombrosa"

Il conto alla rovescia sta per terminare. Ci sono ancora due giorni per votare Agliè, la cittadina del canavese divenuta famosa al grande pubblico per la fiction “Elisa di Rivombrosa”, inserita nella lista dei venti borghi più belli d’Italia, scelti dal programma di Raitre “Kilimangiaro”, nell’ambito del concorso Il Borgo dei Borghi 2025. Domenica 6 aprile, infatti, si darà lo stop alle votazioni online e si eleggerà il borgo vincitore.

Per sostenere Agliè come vincitore, sarà possibile votare sul sito di RaiPlay link www.raiplay.it/borgodeiborghi.

La bellezza di Agliè è racchiusa nei suoi piccoli ma preziosi dettagli che lo rendono uno dei centri più affascinanti del Canavese e del Piemonte. Ci sono le dimore storiche, una su tutte il Castello Ducale di Agliè, una delle Residenze Reali Sabaude, protagonista delle Camminate Reali proposte dall’evento #MiMuovo che attira l’attenzione di cittadini e turisti offrendo anche l’occasione di ammirare il centro storico del borgo che, grazie alle costanti opere di restauro, ha conservato la sua bellezza.

Circondato da giardini all’inglese e da un grande parco dove ammirare fiori rari e alberi secolari, il Castello è stato scelto come set non solo per la serie tv “Elisa di Rivombrosa” su Canale 5, e della più recente “La legge di Lidia Poët 2” con Matilda De Angelis su Netflix. Non meno importante è lo stretto legame con un autore di rilievo come Guido Gozzano, che qui ha trascorso gran parte della sua vita dedicando anche delle poesie ad Agliè. La sua residenza estiva, Villa Il Meleto, è tutt’ora visitabile.

«Questa candidatura è un’occasione unica per valorizzare non solo il nostro borgo, ma un intero territorio. Essere l’unico rappresentante della Regione ci carica di responsabilità, ma anche di grande euforia: un’opportunità concreta per far conoscere la nostra storia e le nostre peculiarità a livello nazionale, rafforzando così il turismo e l’economia locale. Con il supporto di tutta la popolazione locale e non solo, possiamo portare Agliè e con esso il Canavese e il Piemonte alla vittoria», afferma Marco Succio, Sindaco di Agliè.

Per approfondire leggi anche: 



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.