l'editoriale
Cerca
Ciak si gira!
07 Aprile 2025 - 15:23
Sul set di via Campana
Le transenne sono state messe già durante il fine settimana, da questa mattina all'alba le maestranze si stanno dando da fare per preparare il mega set che darà il via ufficiale alle riprese della terza stagione di "La legge di Lidia Poet", il titolo Netflix prodotto dalla Groenlandia, tra i più acclamati dal pubblico internazionale con Matilda De Angelis (ieri sera ospite al Romano per la proiezione di "La vita da grandi"), Miglior Serie Crime del 2023.
E, tra poche ore, dalle 22 di oggi (7 aprile), sul set arriveranno anche gli attori per i primi ciak che coinvolgeranno diversi isolati di San Salvario, da via Campana (Villa San Quirico) a Torino Esposizioni per una serie di interni ma, forse, anche qualche esterno, per la gioia dei curiosi che stanno già accalcando la zona. Le riprese nel quartiere dureranno per tutta la giornata di martedì 8 aprile.
La serie è ispirata alla vita di Lidia Poët, la prima donna a entrare nell'ordine degli avvocati in Italia. La seconda stagione, arrivata il 30 ottobre sulla piattaforma, ha avuto subito successo tanto che il pubblico già si domandava sui social se la terza stagione sarebbe stata realizzata. Oggi il colosso dello streaming ha accontentato i fan. La serie è ambientata a Torino alla fine dell'Ottocento. La sentenza della Corte d'appello dichiara illegittima l'iscrizione di Lidia Poët all'albo professionale degli avvocati, impedendole così di esercitare la professione forense soltanto perché donna. Piena di orgoglio, Lidia trova un lavoro presso lo studio legale del fratello Enrico ma l'intenzione è quella di ribaltare la sentenza, ci riuscirà prima o poi?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..