l'editoriale
Cerca
In città
11 Aprile 2025 - 17:32
Sapore d'arancio
E' un piacere a cui pochi vogliono rinunciare anche se, con i tempi che corrono, qualcuno inizia a rinunciarvi per via dei prezzi. A Torino, così, nasce l'aperitivo democratico, ossia, a un prezzo accessibile a tutti. Ecco i particolari:
L'idea è della catena di ristoranti Miscusi, brand italiano di pasta fresca con all’attivo oltre 20 ristoranti in Italia di cui due a Torino (piazza Carlina e Porta Susa) fondato da Alberto Cartasegna, che ha deciso di rispondere alle recenti evoluzioni economiche e sociali ed al caro vita con l'idea dell’aperitivo democratico”. Pper tutta la bella stagione, infatti dalle 15 alle 20 nei ristoranti miscusi sarà possibile ordinare uno spritz a 3 euro e accompagnarlo da piatti come hummus con verdure, polpette al sugo e bruschette con il pane di Niko Romito dal costo di 6 euro.
“Da sempre l’accessibilità economica ai piatti di miscusi è una delle caratteristiche per noi principali. La vera sfida è non abbassare mai la qualità e trovare il giusto equilibrio tra marginalità, qualità e prezzo accessibile. Con questa iniziativa vogliamo andare incontro a chi in questi anni ci ha chiesto di poter fare l’aperitivo da miscusi e lo vogliamo fare, come sempre, con il giusto prezzo. Questo ci consente anche di far conoscere i piatti cosiddetti “side” cioè gli antipasti da condividere brindando alla bella stagione” ha spiegato Alberto Cartasegna, CEO e Founder di miscusi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..