Cerca

Weekend fuori porta

Fiori e sagre: il gusto della primavera

Da Moncalieri a Giaveno: ecco il percorso per un fine settimana di festa

Dalla natura alla tavola: la festa del miele è a Usseglio

Il miele di montagna è protagonista a Usseglio

Il fine settimana si preannuncia ricco di eventi per gli amanti delle tradizioni, dei sapori autentici e dell’artigianato locale. In provincia di Torino, sagre e fiere celebrano le eccellenze del territorio: un’occasione per immergersi nelle atmosfere suggestive dei borghi, assaporare prelibatezze enogastronomiche e scoprire le creazioni di artigiani appassionati.

A vestirsi a festa anche il cuore storico di Moncalieri. C’è il ritorno di Florì, l’esposizione mercato dedicata alle migliori produzioni agricole e vivaistiche che trasformerà piazza Vittorio Emanuele II in un tripudio di colori e fragranze, grazie alla presenza di bancarelle e stand di vivaisti e coltivatori locali. In contemporanea, Moncalieri ospiterà anche la prima edizione di Miel’é, con i migliori produttori di miele piemontese, prelibatezze artigianali, degustazioni guidate e laboratori.

Il caratteristico aroma dei torcetti appena sfornati, nel weekend, invaderà invece le strade di Agliè in occasione della 35ma edizione della sagra dedicata al biscotto piemontese più famoso. Sotto i portici storici del borgo, produttori e artigiani locali offriranno, con le loro bancarelle, la possibilità di acquistare torcetti fragranti, insieme ad altre prelibatezze della zona.

Domani inoltre, nel centro di Salassa Canavese, ci sarà la 7ma edizione della Fiera del Buon Gusto con prodotti enogastronomici del territorio e artigianato di qualità. Con la presenza di espositori scelti con cura, ogni stand offrirà un autentico percorso sensoriale tra tradizione e innovazione, attraverso i sapori caratteristici piemontesi e creazioni di pregio.

Da segnalare anche, a Borgata Buffa di Giaveno, la 4a edizione della Fiera Agricola Valsangone, un evento che rende omaggio alle tradizioni contadine locali e offre l’opportunità di scoprire la ricchezza dell’agricoltura, della zootecnia e delle produzioni del territorio tra esposizioni di animali da allevamento, macchinari e attrezzature agricole, tradizioni lavorative di un tempo, dimostrazioni dal vivo e la rievocazione della transumanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.