l'editoriale
Cerca
Cibo & Salute
14 Aprile 2025 - 15:50
Mandorle
Hai mai pensato che la chiave per sentirti meglio possa stare... in una manciata di mandorle?
No, non è una trovata da influencer salutisti: è il risultato di un consensus scientifico internazionale, appena pubblicato sulla rivista Current Developments in Nutrition. Undici esperti di fama mondiale, tra scienziati e medici nutrizionisti, hanno analizzato decine di studi sul tema e sono arrivati a una conclusione chiara: mangiare mandorle ogni giorno fa davvero bene. E i benefici sono più di quanti immagini.
Consumare almeno 50 grammi di mandorle al giorno (circa due porzioni) può portare a miglioramenti misurabili nella salute cardiometabolica. Parliamo di:
una riduzione media del colesterolo LDL (quello “cattivo”) del 5%,
un abbassamento della pressione diastolica (fino a 1,3 mmHg),
una leggera perdita di peso in soggetti predisposti,
un effetto positivo sul microbioma intestinale, grazie all’aumento dei batteri buoni,
una riduzione della glicemia a digiuno e dell’HbA1C (soprattutto in soggetti con prediabete).
“Le mandorle sono un pacchetto di nutrienti potentissimo”, spiega Adam Drewnowski, coautore del paper e professore di Epidemiologia all’Università di Washington. “Sono tra gli alimenti più studiati in assoluto, e i risultati parlano chiaro: hanno un impatto reale sulla salute, soprattutto se consumate con costanza”.
Il loro segreto? Un mix bilanciato di grassi buoni, fibre, proteine vegetali, vitamine e antiossidanti. Una vera “bomba” naturale che agisce su più fronti, dalla prevenzione cardiovascolare al supporto metabolico, senza controindicazioni significative. In un’epoca in cui le malattie cardiometaboliche sono in costante aumento, trovare strategie alimentari semplici ed efficaci è essenziale. E le mandorle sembrano essere una delle risposte più accessibili e gustose.
Insomma, non serve rivoluzionare la dieta: basta una manciata di mandorle al giorno per fare la differenza. Croccanti, versatili, perfette da sole o in aggiunta a yogurt, insalate, frullati o porridge. Piccole, ma con un potere immenso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..