Cerca

Il cinema & l'attualità

Dietro al mistero del Conclave: 12 storie per capire cosa accade dietro le porte chiuse del Vaticano

Film, libri e podcast che ci preparano ad uno degli eventi più segreti (e affascinanti) della storia contemporanea

Dietro al mistero del Conclave: 12 storie per capire cosa accade dietro le porte chiuse del Vaticano

La morte di Papa Francesco ha riacceso l’attenzione su uno degli eventi più enigmatici della Chiesa cattolica: il Conclave. Nessuno può vederlo, ma tutti ne parlano. E se non possiamo sbirciare davvero tra le mura vaticane, ci restano le narrazioni — tra cinema, romanzi e podcast — che provano a far luce sul grande mistero.

Nel film Conclave (2024), Edward Berger mette in scena una tensione da thriller tra cardinali in lotta, con un Ralph Fiennes memorabile. Habemus Papam (2011) di Nanni Moretti spiazza con tenerezza: e se il nuovo Papa non volesse esserlo? Più filosofico è I due papi (2019), in cui Hopkins e Pryce incarnano le due anime della Chiesa. Infine, la serie The Young Pope e The New Pope di Paolo Sorrentino trasforma il Vaticano in un teatro barocco di potere, bellezza e contraddizione.

Film "Conclave", 2024, diretto da Edward Berger

Tra i saggi, spicca Il Conclave e l’elezione del papa di Alberto Melloni: rigore storico e accessibilità. Nel filone più narrativo, Conclave di Robert Harris offre un giallo teologico ad alta tensione. Glenn Cooper con L’ultimo Conclave porta il mistero su binari quasi esoterici. E Il Conclave di Battistelli ci trasporta nel XVIII secolo, tra duelli e cospirazioni.

Per le orecchie più curiose invece, possono esserci diversi podcast interessanti:

Conclave – Il Trono di Pietro (OnePodcast) guida passo passo nelle dinamiche post-Francesco. Con Geopolitica del Vaticano (Radio 24) si guarda al ruolo globale della Chiesa. Alessandro Barbero in Le parole del Papa racconta l’evoluzione del linguaggio pontificio. E con Il prete e la spia (Campside), si riscopre l’elezione di Giovanni Paolo II come un nodo cruciale nella Guerra Fredda.

Dal sacro al politico, dal rituale all’umano, il Conclave resta un enigma collettivo che continua a ispirare, inquietare e affascinare. E forse è proprio questo il suo segreto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.