Cerca

torino jazz festival

Al Teatro Colosseo arriva il sassofono di Lakecia Benjamin

Quando il jazz al femminile incontra l'energia travolgente dell'hip-hop

Al Teatro Colosseo arriva il sassofono di Lakecia Benjamin

Lakecia Benjamin, sassofinista americana, 42 anni

Le donne odiavano il jazz. Così almeno cantava Paolo Conte nel 1984. Un’affermazione non del tutto vera, almeno a giudicare dalla presenza di talenti femminili in questi ultimi anni. Un esempio perfetto di questa nuova fioritura di jazziste è rappresentato da Lakecia Benjamin. Questa sassofonista nonché cantante di colore nata a New York 42 anni fa, lunedì sera dalle 21 (17 euro, 12 con il Pass Jam Trio) sarà sul palco del Teatro Colosseo di via Madama Cristina 71, ospite del Torino Jazz Festival. Nella sua esperienza la libertà espressiva del free jazz incontra l’r’n’b hip hop e funk.

Una vera leader, una capobanda come si può vedere anche dai filmati che circolano in rete. Il live torinese avrà al centro l’album “Phoenix” uscito nel 2023. Questo cd ha rappresentato una sorta di rinascita dopo il grave incidente avvenuto 2021 che aveva tenuto la stessa Benjamin lontano dai palcoscenici per due anni.

Tra i miti della musicista newyorkese c’è sicuramente John Coltrane. Un’ispirazione che appare evidente nel modo di suonare il sassofono riempiendo l’aria di note. Proprio al mitico “Tricky”, tra i creatori del free jazz, è dedicato l’album “Pursuances:The Coltranes”, uscito nel 2020. Tra gli altri numi tutelari si può rintracciare, Gary Bartz, musicista bianco altro mito, questa volta vivente del jazz contemporaneo che, alla rispettabile età di 84 anni, continua ad incantare le platee. Come nelle più belle favole che solo la musica è capace di regalare, Lakecia Benjamin si ripresenta sul palco più forte di prima e con tanta voglia di suonare. Una forza d’animo che si esprime anche nei suoi testi ispirati dalle rime della cosiddetta “black poetry” e di Kendrick Lamar in particolare. Una lottatrice che non smette di combattere trasmettendo una forza d’animo invidiabile in ogni esibizione. Quando il jazz e l’hip-hop incontrano una sensibilità femminile, il risultato non può che sorprendere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.