l'editoriale
Cerca
Turismo
29 Aprile 2025 - 22:35
La spiaggia di Cala Goloritzé, in Sardegna
La Sardegna apre e chiude la classifica delle 50 spiagge più belle del mondo stilata dal sito statunitense The World’s 50 Best Beaches per il 2025. A conquistare la vetta è Cala Goloritzé, autentico gioiello della costa orientale dell’isola, mentre al 50° posto si colloca La Pelosa di Stintino, nel Sassarese.
Accessibile solo a piedi tramite un percorso di trekking o via mare, con ormeggio vietato entro 300 metri dalla riva, Cala Goloritzé ha incantato i “professionisti del viaggio” consultati per il sondaggio. Caratterizzata da sassolini bianchi levigati e acque turchesi che sgorgano da sorgenti sottomarine, è stata premiata per la sua bellezza selvaggia e il forte impatto emotivo che suscita al primo sguardo.
Elemento distintivo della cala è il pinnacolo calcareo di 143 metri che sovrasta la spiaggia, meta ambita dagli appassionati di arrampicata. L’acqua, limpida e cristallina, offre condizioni ideali per il nuoto. Ma ciò che rende unico questo angolo di paradiso è l’impegno per la sua conservazione: dichiarata monumento naturale negli anni ’90, Cala Goloritzé rimane straordinariamente preservata, esempio perfetto di armonia tra natura incontaminata e turismo sostenibile.
Al 50° posto si distingue poi La Pelosa di Stintino, celebre per le sue acque turchesi e poco profonde, spesso paragonate a quelle delle spiagge tropicali. Protetta da una baia che garantisce acque calme e sicure, La Pelosa affascina anche per la vista sulla Torre della Pelosa del XVI secolo e sulla vicina Isola Piana. Un paesaggio che, ancora una volta, conferma l’incredibile patrimonio naturalistico della Sardegna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..