Cerca

Turismo

Cala Goloritzé, in Sardegna, è la spiaggia più bella del mondo nel 2025

La Sardegna domina la classifica di “The World’s 50 Best Beaches”, con Cala Goloritzé al primo posto e La Pelosa di Stintino a chiudere la top 50

Cala Goloritzé, in Sardegna, è la spiaggia più bella del mondo nel 2025

La spiaggia di Cala Goloritzé, in Sardegna

La Sardegna apre e chiude la classifica delle 50 spiagge più belle del mondo stilata dal sito statunitense The World’s 50 Best Beaches per il 2025. A conquistare la vetta è Cala Goloritzé, autentico gioiello della costa orientale dell’isola, mentre al 50° posto si colloca La Pelosa di Stintino, nel Sassarese.

Accessibile solo a piedi tramite un percorso di trekking o via mare, con ormeggio vietato entro 300 metri dalla riva, Cala Goloritzé ha incantato i “professionisti del viaggio” consultati per il sondaggio. Caratterizzata da sassolini bianchi levigati e acque turchesi che sgorgano da sorgenti sottomarine, è stata premiata per la sua bellezza selvaggia e il forte impatto emotivo che suscita al primo sguardo.

Elemento distintivo della cala è il pinnacolo calcareo di 143 metri che sovrasta la spiaggia, meta ambita dagli appassionati di arrampicata. L’acqua, limpida e cristallina, offre condizioni ideali per il nuoto. Ma ciò che rende unico questo angolo di paradiso è l’impegno per la sua conservazione: dichiarata monumento naturale negli anni ’90, Cala Goloritzé rimane straordinariamente preservata, esempio perfetto di armonia tra natura incontaminata e turismo sostenibile.

Al 50° posto si distingue poi La Pelosa di Stintino, celebre per le sue acque turchesi e poco profonde, spesso paragonate a quelle delle spiagge tropicali. Protetta da una baia che garantisce acque calme e sicure, La Pelosa affascina anche per la vista sulla Torre della Pelosa del XVI secolo e sulla vicina Isola Piana. Un paesaggio che, ancora una volta, conferma l’incredibile patrimonio naturalistico della Sardegna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.