Cerca

Wedding Tourism

Wedding Tourism: Piemonte protagonista tra le mete più amate dagli sposi stranieri

Le Langhe e il Lago Maggiore si confermano tra le destinazioni preferite per matrimoni di lusso, grazie alla loro bellezza, tradizione e raffinatezza, conquistando coppie da tutto il mondo

Wedding Tourism: Piemonte protagonista tra le mete più amate dagli sposi stranieri

Il Piemonte si risveglia protagonista della nuova geografia del turismo internazionale. E questa volta non si parla solo di arte, vino e montagne: il Wedding Tourism spinge forte e si prende la scena, confermando la regione tra le mete più ambite dalle coppie straniere che vogliono giurarsi amore eterno in uno scenario da cartolina.

I numeri raccontano più di mille parole: nel 2024, il Piemonte ha registrato oltre 6 milioni di arrivi turistici, con una crescita del +3,6% rispetto all’anno precedente. Più di 17 milioni i pernottamenti, un aumento del +4,1% che parla chiaro: il turismo qui non è solo in salute, è in pieno fermento. A trascinare la corsa sono soprattutto gli stranieri, che oggi rappresentano oltre il 53% delle presenze. Tedeschi, francesi e olandesi sono fedeli habitué, ma la vera sorpresa viene da lontano: americani, cinesi, giapponesi ed emiratini scelgono sempre più spesso il Piemonte per le loro fughe romantiche... e non solo.

Wedding Tourism: il boom delle Langhe

Tra vigne ordinate, castelli medievali e residenze storiche immerse nella quiete, il Piemonte – e in particolare le Langhe – si è conquistato un posto d'onore nel firmamento delle nozze da sogno. Oltre 1.000 matrimoni internazionali celebrati nel 2024, con un incremento del +10,5% rispetto al 2023. Un giro d’affari da 68,5 milioni di euro che fa sorridere l’intera filiera turistica.

Le Langhe, insieme al Monferrato e ai laghi Maggiore e d’Orta, sono diventate le nuove icone del "sì" in salsa italiana. Le richieste? Sempre più sofisticate: cerimonie tra i filari, ricevimenti nei castelli, banchetti nelle ville storiche. Il matrimonio in vigna, tradizionalmente un must toscano, trova oggi terreno fertile anche sotto il cielo piemontese.

La scalata del Piemonte è inarrestabile: secondo l’ultima ricerca del Centro Studi Turistici di Firenze per Italy for Weddings, la regione si è piazzata tra le prime sei destinazioni italiane per matrimoni stranieri, subito dopo Toscana, Campania, Sicilia, Puglia e Lombardia. E se la Costiera Amalfitana, il Chianti e il Lago di Como restano nomi da copertina, le Langhe e il Lago Maggiore si fanno sempre più spazio, a suon di fascino autentico ed eccellenza nell'ospitalità.

Gli stranieri, si sa, non lasciano nulla al caso: il 25% delle coppie predilige le ville storiche con parco, il 14% opta per le residenze d’epoca, il 13% per i borghi antichi e il 12% per i castelli. E dietro ogni matrimonio da sogno c’è sempre più spesso la regia di un Wedding Planner esperto, capace di orchestrare ogni dettaglio, dal bouquet al viaggio di nozze.

«Il connubio tra paesaggi iconici, design italiano e cultura locale – commenta Carlotta Ferrari, presidente di Convention Bureau Italia – conferma l’Italia come leader mondiale nel wedding tourism». Un settore che nel 2024 ha sfiorato 1 miliardo di euro di indotto, grazie alle oltre 15mila cerimonie straniere celebrate lungo la Penisola.

Il Piemonte, oggi più che mai, cavalca questa onda con stile. Non solo capitale di vini e tartufi, ma nuova destinazione d’élite per gli sposi che inseguono il sogno italiano. Dalla vigna al castello, dal lago alla collina, la regione dimostra che il suo fascino non conosce stagioni. E che, anche nel giorno più importante della vita, il Piemonte sa prendersi la scena. Con eleganza, autenticità e quel pizzico di magia che solo certi luoghi sanno regalare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.