Cerca

L'addio epico

Noah Schnapp anticipa il finale di Stranger Things: “Sarà triste e devastante”

In attesa della quinta stagione, la versione teatrale approda a Broadway dopo il successo londinese

Noah Schnapp anticipa il finale di Stranger Things: “Sarà triste e devastante”

"Non ci saranno occhi asciutti." Con queste parole, Noah Schnapp – l’attore che interpreta Will Byers – ha commentato il finale della quinta e ultima stagione di Stranger Things, promettendo un epilogo intenso e commovente per la popolare serie Netflix.

L'attore ha confermato che la stagione conclusiva sarà disponibile entro la fine dell’anno e sarà ambientata nell’autunno del 1987, segnando un salto temporale di quattro anni rispetto agli eventi precedenti e ben otto anni dopo il debutto della serie creata dai Duffer Brothers.

"Sarà una grande stagione, il pubblico la amerà – ha aggiunto Schnapp durante il red carpet dell’opening night a Broadway – anche se sarà difficile da guardare, perché rappresenta davvero la fine di un viaggio".

Nel frattempo, Stranger Things: The First Shadow, lo spettacolo teatrale basato sull’universo della serie, è approdato a Broadway dopo il debutto a Londra nel 2023. Lo spettacolo in due atti, scritto da Kate Trefry e prodotto da Netflix insieme a Jack Thorne e i fratelli Duffer, è ambientato a Hawkins nel 1959 e funge da prequel alla serie. Tra i protagonisti della produzione teatrale troviamo Louis McCartney (Henry Creel), Michael Jibson (Victor Creel), Lauren Ward (Virginia Creel) e Florence Guy (Karen Childress).

L’evento ha attirato numerosi attori del cast originale, tra cui Natalia Dyer, Charlie Heaton, Jamie Campbell Bower, Cara Buono, Matt Modine, Brett Gelman, Priah Ferguson e lo stesso Schnapp.

Ross Duffer ha commentato: "Questa sarà la stagione più commovente. Il finale colpirà forte perché rappresenta non solo la fine della storia, ma anche la fine dell’adolescenza dei protagonisti".

Shawn Levy, regista e produttore esecutivo della serie, ha sottolineato il valore della versione teatrale: "Crea una connessione ancora più intensa con i personaggi. Vedere la produzione di Londra mi ha reso un regista migliore per l’ultima stagione". Ripensando all’ultimo giorno di riprese, Levy ha parlato con emozione di un momento di sollievo, ma anche di un addio consapevole: "Stranger Things è qualcosa di irripetibile. Tutti noi lo sappiamo e proprio per questo lo apprezziamo ancora di più".

Per adesso, l'unica cosa che facciamo sarà il conto alla rovescia per l’ultimo viaggio a Hawkins, che ora è ufficialmente iniziato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.