l'editoriale
Cerca
Curuosità
15 Maggio 2025 - 16:11
“Gatti - Leggende & Misteri”
Chi ne possiede uno lo sa bene: i gatti non sono animali come gli altri. Dietro il loro aspetto domestico, perfetto per il salotto di casa, si nasconde una creatura magica. I loro comportamenti non sono mai fini a sé stessi, le loro energie sono tali da farli apparire a volte come esseri provenienti da un altro pianeta se non da altre dimensioni. Ogni cultura parla di loro, gli Egizi li imbalsamavano per accompagnarli nell’aldilà, e il mondo dell’arte e della letteratura è pieno di citazioni. I gatti si trovano nei romanzi epico cavallereschi, legati alla leggenda di Re Artù. E ancora Leonardo da Vinci, nelle sue favole, lo presenta come un animale furbo e doppiogiochista: è suo lo schizzo “La Madonna dei Gatti” in cui Gesù bambino viene ritratto accanto a un piccolo felino. E il gatto non poteva mancare neppure al Salone del Libro attraverso un altro suo estimatore. Si tratta dell’illustratore Paolo Barbieri autore del libro “Gatti - Leggende & Misteri” - Un libro sui miti e le tradizioni legati ai felini domestici, dall’antico Egitto alla letteratura moderna - edito dallo Scarabeo con testo di Daniele Palmiere. Barbieri sarà presente per autografare copie del volume presso lo stand di Lo Scarabeo dal 16 al 18 maggio.
E il gatto, come si diceva, si insinua anche nella letteratura moderna: Tolkien riprende la sua figura per rappresentarlo come un emissario di Sauron. Mentre nella tradizione magica lo scrittore Algernon Blackwood lo ha reso il celebre aiutante del detective dell'occulto, John Silence, con una funzione di difesa dalle entità ultraterrene.
«Il gatto è considerato un punto di connessione tra il mondo terreno e quello spirituale, e alcune delle più belle leggende del folclore mondiale nutrono questa credenza. Sono cresciuto con i gatti - racconta l’artista Paolo Barbieri autore, tra gli altri, delle immagine di “Aida degli alberi” - e li ho sempre visti come una finestra verso un altro universo. Sentono e vedono altre dimensioni. Con questo libro ho provato a mostrare al lettore cosa possono vedere e cosa si nasconde dietro i loro comportamenti, spesso visti come insoliti dall’occhio umano».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..