l'editoriale
Cerca
Il giorno più bello
18 Maggio 2025 - 16:22
Rocca di Arignano
“Che meraviglia questo posto, sarebbe bello sposarsi qui”. Chissà quante volte, a spasso con la propria dolce metà, è capitato di imbattersi nelle tante location da favola che offre il Torinese e pensare di organizzare lì il giorno più importante della vita. Castelli, luoghi d’arte, ville, il Piemonte offre una miriade di soluzioni, così tante che la scelta diventa, addirittura, difficile. Proprio a Torino nasce la Pop Up Location Wow, una sorta di “film commission” per i matrimoni in grado di selezionare le location migliori per il fatidico “sì”. E, a sorpresa, spuntano anche luoghi impensabili nel cuore della città.
Pinacoteca Agnelli
Situata sulla storica Pista del Lingotto, questa location non solo mostra opere d’arte mozzafiato, ma offre anche una terrazza panoramica spettacolare.
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
E’ la sede di collezione d’arte contemporanea di valore internazionale, in via Modane, appartenente alla famiglia Sandretto Re Rebaudengo. Gli spazi minimalisti e moderni creano un’atmosfera di grande impatto visivo, perfetta per un matrimonio elegante e di nicchia.
Palazzo Ceriana Mayneri
Nella storica sede del Circolo della Stampa di corso Stati Uniti, Palazzo Ceriana Mayneri offre un’atmosfera unica che riporta indietro nel tempo. Un palazzo ottocentesco caratterizzato da eleganti sale affrescate, ideali per un ricevimento di gala.
Rocca di Arignano
La Rocca di Arignano, nell’omonina cittadina, è la location perfetta, grazie alle molteplici possibilità offerte dagli spazi suggestivi che compongono questa fortezza, come ad esempio la terrazza panoramica merlata. Questa imponente struttura è un castello-boutique hotel, dotata di sei camere per il pernottamento, che combina lusso e fascino storico.
Castello della Rovere di Vinovo
A soli venti minuti da Torino, rappresenta l’essenza del romanticismo. Costruito tra il 1480 e il 1517, offre un ambiente elegante e lussuoso, perfetto per un matrimonio da favola.
Castello di Montà d’Alba
È una delle opzioni sorprendenti del Patrimonio Unesco. Dettagli come la corte, il viale aulico alberato e gli affreschi su tutte le pareti interne, fanno di questa struttura una delle roccaforti più caratteristiche di tutto il Roero.
Cascina Langa
Per chi sogna un matrimonio immerso nella natura, è la scelta perfetta. Risale a oltre duecento anni fa e si trova tra le meravigliose colline delle Langhe.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..