Cerca

al cinema

“Fuori” di Martone emoziona Cannes: un viaggio nelle sfumature dell’animo umano attraverso la storia di Goliarda Sapienza (GUARDA IL TRAILER)

La pellicola con Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie è pronta a sbarcare sotto la Mole

“Fuori” di Martone emoziona Cannes: un viaggio nelle sfumature dell’animo umano attraverso la storia di Goliarda Sapienza (GUARDA IL TRAILER)

Elodie, Matilda De Angelis e Valeria Golino in una scena di "Fuori" di Mario Martone

Ieri al Festival di Cannes è stato presentato l’unico film italiano in concorso, “Fuori” di Mario Martone, scritto dal regista insieme a Ippolita Di Majo e interpretato da Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie. Un film importante, che racconta una pagina decisiva della vita della scrittrice Goliarda Sapienza e che da oggi sarà possibile vedere al cinema anche in Italia.

Ambientato a Roma nel 1980, “Fuori” racconta il momento drammatico in cui la scrittrice è finita in carcere per aver rubato dei gioielli: l’incontro con alcune giovani detenute si rivelò per lei un’esperienza di rinascita. Una volta uscite di prigione, in una calda estate romana, le donne continueranno a frequentarsi e Goliarda stringerà un legame profondo con Roberta, delinquente abituale e attivista politica.

«Da anni sognavo di fare un film su Goliarda, finalmente ci sono riuscito», ha raccontato il regista napoletano, che ha scelto per interpretare la sua protagonista Valeria Golino, che proprio un anno fa era stata a Cannes a presentare - da regista - la miniserie “L’arte della gioia”, tratta dal romanzo più celebre di Goliarda Sapienza. «Ho visto la serie pochi giorni prima di iniziare le riprese, al cinema, su grande schermo». Matilda De Angelis interpreta con eccezionale talento la co-protagonista Roberta, mentre sorprende, alla sua quarta prova come attrice, la cantante Elodie.

Dopo la presentazione ufficiale sulla Croisette, questa sera alle 20,45 regista, co-autrice e il trio di protagoniste saranno collegate in diretta dal teatro Ariston di Sanremo in cinema selezionati di tutta Italia (a Torino sono stati annunciati come aderenti Reposi, Nazionale, Ideal, Eliseo, Uci e The Space). Al termine della proiezione ci sarà una chiacchierata con regista e cast moderato da Piera Detassis, presidente dell’Accademia Premi David di Donatello.

Martone, da sempre legato alla nostra città in cui per anni è stato anche il direttore del Teatro Stabile e in cui è sempre tornato volentieri, sarà fisicamente a Torino con un doppio appuntamento fissato per venerdì 23 maggio insieme a Ippolita Di Majo e Matilda De Angelis. I tre saranno all’inizio della proiezione delle 21 al cinema Eliseo per un saluto al pubblico, mentre poi parteciperanno a una chiacchierata post-visione al cinema Nazionale per la proiezione che inizia alle 20,45.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.