l'editoriale
Cerca
il compleanno
24 Maggio 2025 - 17:43
Una scena dello spettacolo in programma al Teatro Gobetti da martedì 27 maggio
Insieme, artisticamente, da 30 anni con la compagnia da loro fondata e che porta il loro nome, Scimone e Sframeli, autori di quel “Nunzio”, con cui debuttarono nel 1994 e che ispirò il film “Due amici” del 2002 (vincitore del Leone d’oro come migliore opera prima alla 59esima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia), portano in scena al teatro Gobetti di Torino un testo molto originale. Originale al punto che nel 2023 gli è valso il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano” come migliore novità italiana. Lo spettacolo di Spiro Scimone per la regia di Francesco Sframeli si intitola “Fratellina” e debutta nel teatro di via Rossini martedì 27 maggio (ore 19,30), prodotto dall’Associazione Culturale Scimone Sframeli e dal Teatro Metastasio di Prato (in replica fino a domenica 1 giugno). Ancora una volta insieme sul palco i due artisti siciliani interpreteranno Nic e Nac e con Gianluca Cesale e Giulia Weber, rispettivamente Fratellino e Sorellina, parleranno delle difficoltà del vivere contemporaneo. Lo fanno con leggerezza, con ironia, alternando all’ilarità e al paradosso la denuncia e lo sconforto, in uno stile beckettiano. Lo faranno su una scena composta da due grandi letti a castello dove Nic e Nac una mattina si svegliano e sperano di vivere in una nuova realtà, una realtà diversa, dove tutte le cose dimenticate si possono di nuovo ritrovare. «I quattro personaggi - dice Jean Paul Manganaro che presenta lo spettacolo - non indicano attitudini e atteggiamenti di genere ma più complessivamente stati d’animo e reazioni.
Nic e Nac, maschile, femminile o misto, e poi Fratellino e Sorellina, indicano semplici entità teatranti, capaci di muoversi o gesticolare come marionette, come “pupi”, in un mondo rarefatto in cui non contano le trame del reale - quali che siano - ma l’evidenza dell’improbabile divenire delle cose». Il debutto di Fratellina sul palco del Gobetti avviene in un giorno particolarmente importante per lo Stabile. Il 27 maggio, infatti, il teatro torinese compie 70 anni. Un traguardo importante che lo Stabile ha deciso di festeggiare con il pubblico mettendo in promozione a 12 euro tutte le repliche di tutti gli spettacoli in programma fino all’8 giugno. «Avete tempo fino alla mezzanotte del 27 maggio - dicono dalla Fondazione - vi basterà presentarvi in biglietteria per farci gli auguri di persona o selezionare il prezzo promo sul nostro store on line inserendo il codice Buoncompleanno Tst». E il 27 maggio la Mole si illuminerà di rosso, il rosso dello Stabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..