l'editoriale
Cerca
Il Festival
29 Maggio 2025 - 14:55
Carla Vitantonio sarà tra gli ospiti
È nata ad Ivrea nel 2013, lo scorso anno si è estesa ad Aosta e quest’anno, per la sua 13esima edizione, La Grande Invasione coinvolgerà anche Chieri. È la prima volta della città della collina torinese al festival eporediese della lettura.
«Questa nuova tappa - dice il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero - rappresenta per noi un’opportunità straordinaria: intrecciare la storia e l’identità della nostra città con le parole, i libri, le idee».
Curata da Marco Cassini e Gianmario Pilo, con Marianna Doria e Ludovica Giovine per la Piccola Invasione (dedicata ai lettori più giovani), la rassegna prenderà il via il 30 maggio e fino a lunedì 2 giugno proporrà nelle tre città interessate oltre 150 incontri. Casa editrice ospite l’Adelphi.
Protagonisti della quattro giorni letteraria saranno, tra gli altri, gli scrittori Roberto Saviano, Concita De Gregorio, Gipi, Chiara Valerio, Paolo Rumiz, Teresa Ciabatti, Francesco Piccolo, Giulia Caminito, Vanni Santoni e Giuseppe Civati; sinologi come Giada Messetti; fumettisti come Gipi; filosofi come Matteo Saudino.
Ci sarà anche il direttore del laboratorio scientifico del Metropolitan di New York Marco Leona, mentre Matteo B. Bianchi intervisterà Jake La Furia. E ancora Christian Raimo, Gianumberto Accinelli, Giulia Muscatelli. Ricco il parterre di ospiti stranieri.
Un nome su tutti quello di John Simenon, che ricorderà il celebre padre Georges, poi la statunitense Jessica Anthony, che presenterà “Il colpo segreto”, la colombiana María Ospina Pizano con il suo “Qui solo per poco”, il britannico William Atkins, autore di “Tre isole”, gli esordienti Kike Cherta, Maria Karpinska e Pete Wu.
Chieri, in particolare, vedrà la presenza di Mauro Pescio, Andrea Pomella, Matteo Saudino, Giuseppe Civati, Eleonora Daniel, Ezio Abbate.
Ci sarà spazio per i podcast. Prodotti da RaiPlay Sound, saranno presentati “La rivoluzione alla radio: microfoni femministi dagli anni Settanta” di Vanessa Roghi, “Tale padre” di Mauro Pescio e “Cose nostre” di Emilia Brandi.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..