l'editoriale
Cerca
Il cocktail
30 Maggio 2025 - 13:16
Gran Torino
Si chiama Gran Torino, è a base di prodotti tipici della tradizione piemontese, in primis il vermuth, e con il suo colore rosso è destinato a diventare un cult dell'estate sotto la Mole. Nasce lo Spritz tutto piemontese e si chiama Gran Torino. Un nome scelto non a caso da parte dei bartender di Aperitivo 1861, l'iconico dehors dello Snodo delle Ogr (in via Castelfidardo), un omaggio alla tradizione dell'aperitivo che proprio nel capoluogo subalpino ha visto i natali.
Una storia antica che guarda al futuro: a Torino ci si sedeva per la prima volta nei Caffè Storici proprio per godere di questo magico momento, tra una giornata di lavoro e di impegni, e la gioia della compagnia e del tempo libero. E se in questa città nasceva l'Aperitivo come lo conosciamo oggi, ora è il tempo di rinnovare questa tradizione in chiave moderna all’interno di una cattedrale della cultura contemporanea come le OGR Torino.
A Torino il rito dell’aperitivo prosegue quindi con uno spritz vero, sincero, ideato per condividere momenti di bellezza quotidiana. L’Aperitivo 1861 racconta una storia profumata di mela rossa e radici locali, pensato per un pubblico che vuole ritrovare il piacere dell’autenticità. È il primo Spritz interamente “a chilometro zero”, realizzato con ingredienti che si esprimono in piemontese, rendendo un omaggio a questo territorio e alla sua cultura.
Fondata da Riccardo Ferrero, Gran Torino è l’omaggio vivo e sentito alla città che ha reso possibile il suo sogno. Dalla produzione di Vermouth, Bitter e Vermouth Superiore, fino alla nuova sfida dell’Aperitivo 1861, ogni bottiglia racconta una storia di legame profondo con Torino e il Piemonte, entrambi riflessi nella scelta delle materie prime e in un design curato, essenziale e raffinato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..