Cerca

musica

La reunion degli Afterhours: "Così chiudiamo cerchi interrotti"

Manuel Agnelli e soci saranno in concerto al Flowers Festival: "In Ballate c'è tutto il nostro disorientamento"

La reunion degli Afterhours: "Così chiudiamo cerchi interrotti"

Gli Aftehours sono pronti a risalire sul palco insieme

Il concerto degli Afterhours previsto per giovedì 3 luglio al Parco della Certosa di Collegno al Flowers Festival è uno degli eventi più attesi della stagione (biglietti 35 €): la band di Manuel Agnelli lo sa e si farà trovare pronta al via del tour, previsto il 26 giugno a Bologna, in cui verranno suonate soprattutto le canzoni dell’album “Ballate per piccole iene”, giunto al suo compleanno numero venti. «Abbiamo iniziato come disturbatori: in un’Italia che non era quella di oggi andavamo sul palco con le gambe pelose di fuori e con le treccine, cantando cose pesanti, terroristiche. Abbiamo anche preso la scabbia due volte, in tour, per capire dove andavamo ai tempi», ricorda Agnelli. «Ci piaceva provocare perché mancava questo tipo di attitudine nella musica italiana: poi le cose sono cambiate, siamo diventati cool e tutti cantavano le canzoni in coro. È stato fantastico per un po’, ma abbiamo perso i nostri punti di riferimento, in “Ballate” c’è tutto il nostro disorientamento».

L’album raggiunse il secondo posto nelle classifiche di vendita italiane e portò gli Afterhours in tour in Europa, negli Stati Uniti, in Canada e Cina («Andare all’estero era galvanizzante», ricorda il cantante della band). La stessa band che lo registrò sarà sul palco di Collegno a suonarlo: «Mi sembrava giusto, è l’occasione per tutti noi di chiudere dei cerchi che si erano interrotti. E poi ognuno di loro ha un talento incredibile, faremo una cosa figa e l’amore pazzesco del pubblico lo conferma». Nella serata si sentirà anche la musica della cantautrice Emma Nolde, ma la tournée sarà arricchita anche dalla partecipazione di alcune delle band selezionate dalla rassegna “Carne Fresca, Suoni dal Futuro”, aperta a band tra i 15 e 29 anni. A Torino suoneranno gli Xylema di Asti e i Mass Demonstration di Novara: «Questi giovani suonano per autentica passione e hanno per fine ultimo lo stare bene insieme», commenta Agnelli, di nuovo ex giudice di X-Factor. «Ormai la musica italiana è diventata una merda, vogliamo dare una chance a chi davvero ha talento».

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manuel Agnelli (@aew.manuelagnelli)

Il 6 giugno “Ballate per piccole iene” torna in vendita in una ristampa speciale e rimasterizzata («Un’occasione d’oro per noi, ora suona molto più profondo: finalmente posso tornare ad ascoltarlo con piacere»), già disponibile in pre-order e prevista in varie versioni: l’LP in vinile nero, il CD e l’edizione limitata dell’LP in vinile marmorizzato rosso mattone. Ogni formato include un poster con le quattro copertine originali, scattate da Guido Harari con l’artwork di Thomas Berloffa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.