l'editoriale
Cerca
Patrimonio
14 Giugno 2025 - 16:16
L'Orto Botanico
Dall'assenzio alla maggiorana, dal rabarbaro al ginepro, dal sambuco all'origano, le piante, le spezie e le erbe protagoniste di quel meraviglioso mosaico di sentori naturali che è il Vermouth di Torino hanno trovato un posto d'onore nel luogo della città che celebra da sempre la diversità botanica.
Si tratta, ovviamente, dell'Orto Botanico del parco del Valentino dove venerdì 13 giugno è stato inaugurato il percorso esperienziale in collaborazione con Canone Occidentale, Vermouth di Torino Superiore. Il particolare vino aromatico rappresenta un pezzo di storia di Torino: è qui infatti che nel 1786 venne creato per la prima volta il vino aromatizzato che ancora oggi è una delle eccellenze più riconoscibili del territorio.
Il percorso è stato curato da Loic Maurice Mingozzi, Responsabile Tecnico, e Michele Marzella, liquorista, da un’ispirazione di Fulvio Piccinino, esperto di liquoristica.
anone Occidentale è un nuovo Vermouth di Torino Superiore: un prodotto di altissima qualità che punta a omaggiare la storia e la tradizione del Vermouth, portandola nella contemporaneità.
Canone Occidentale è un Vermouth squisitamente e intrinsecamente piemontese, realizzato con il 100% di vino prodotto sul territorio e con erbe coltivate o raccolte localmente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..