Cerca

Patrimonio

Nel cuore di Torino un giardino fatto con le piante "segrete" del Vermuth

Il percorso è stato inaugurato venerdì all'Orto Botanico del Valentino

Orto botanico

L'Orto Botanico

Dall'assenzio alla maggiorana, dal rabarbaro al ginepro, dal sambuco all'origano, le piante, le spezie e le erbe protagoniste di quel meraviglioso mosaico di sentori naturali che è il Vermouth di Torino hanno trovato un posto d'onore nel luogo della città che celebra da sempre la diversità botanica. 

Si tratta, ovviamente, dell'Orto Botanico del parco del Valentino dove venerdì 13 giugno è stato inaugurato il percorso esperienziale in collaborazione con Canone Occidentale, Vermouth di Torino Superiore. Il particolare vino aromatico rappresenta un pezzo di storia di Torino: è qui infatti che nel 1786 venne creato per la prima volta il vino aromatizzato che ancora oggi è una delle eccellenze più riconoscibili del territorio.   

Il percorso è stato curato da Loic Maurice Mingozzi, Responsabile Tecnico, e Michele Marzella, liquorista, da un’ispirazione di Fulvio Piccinino, esperto di liquoristica. 

anone Occidentale è un nuovo Vermouth di Torino Superiore: un prodotto di altissima qualità che punta a omaggiare la storia e la tradizione del Vermouth, portandola nella contemporaneità.

Canone Occidentale è un Vermouth squisitamente e intrinsecamente piemontese, realizzato con il 100% di vino prodotto sul territorio e con erbe coltivate o raccolte localmente. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.