Cerca

grugliasco

Risate e cuore: la terza edizione di "Stand Up for Elisa" a Cascina Duc

Giovani comici si sfidano a Grugliasco con la stand up comedy e l'impegno sociale

Risate e cuore: la terza edizione di "Stand Up for Elisa" a Cascina Duc

Elisa Van Eynde, giovane psicologa e attrice scomparsa prematuramente

Fino a venerdì 20 giugno, Cascina Duc di Grugliasco ospita la terza edizione di “Stand Up for Elisa”, un contest di stand up comedy che unisce l’irriverenza della comicità all’impegno sociale. Promosso dall’Associazione Elisa’s Network of Love, con il patrocinio della Città di Grugliasco, l’evento vuole essere un omaggio a Elisa Van Eynde, giovane psicologa e attrice scomparsa prematuramente.

Le serate, condotte da Antonio Piazza, Emanuele Tumolo, Giovanni Neri, i comici del Torino Comedy Lounge che ha collaborato all’organizzazione della manifestazione, ideata da Giulia Cerruti, grande amica e maestra di teatro di Elisa, sono cominciate ieri e vedranno sul palco, anche nei prossimi giorni, 21 giovani provenienti da ogni angolo d’Italia. Sarà una vera e propria gara di monologhi: gli artisti, divisi in gruppi di 7, si esibiranno in tre serate eliminatorie e i 3 migliori di ogni sera si confronteranno nella finale del 20 giugno, per aggiudicarsi il titolo di vincitore.

A presiedere la giuria, l’attrice e stand up comedian Velia Lalli che l’ultima sera si esibirà anche nel suo nuovo spettacolo. “Stand Up for Elisa” non è solo intrattenimento, ma anche il cuore pulsante delle iniziative dell’Associazione Elisa’s Network of Love, fondata dai genitori di Elisa, Laura Sciolla e Frank Van Eynde. «Dopo la morte di nostra figlia - raccontano - abbiamo cercato di trasformare il dolore in energia creativa, per far sì che i suoi sogni non andassero perduti».

L’associazione porta avanti diversi progetti ispirati alla visione di Elisa, combinando arte, cultura, psicologia e impegno sociale. Tra le iniziative più significative spiccano la promozione della salute mentale attraverso un connubio inedito di comicità e interventi psicologici, letture per i degenti dell’hospice di Chieri e la ristrutturazione di un alloggio a Torino per ospitare malati e le loro famiglie che necessitano di cure mediche. L’ingresso è libero. Gli show inizieranno alle 21, con possibilità di cenare alla Cascina Duc già dalle 19. Per informazioni e prenotazioni: 338 6792260; arte.pagliaio@gmail.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.