Cerca

Un giorno di festa

San Giovanni: in piazza Vittorio attese cinquanta mila persone, la zona rossa chiusa dalle 14

Ecco tutte le modifiche alla viabilità e i divieti in programma martedì 24

La festa di San Giovanni

La festa di San Giovanni a Torino

Domani il centro di Torino sarà protagonista dei festeggiamenti di San Giovanni per i quali si prevedono molte chiusure. Piazza Vittorio Veneto (dove sono attese 50mila persone tra piazza e lungo Po), le vie limitrofe e la zona della Gran Madre, coinvolti nel concerto e nello spettacolo dei fuochi d’artificio, saranno interessate da modifiche viabili, divieti di transito e deviazioni dei mezzi pubblici. Il ponte Vittorio Emanuele sarà chiuso a veicoli (dalle ore 9) e pedoni (dalle ore 12) e Gtt metterà a disposizione una navetta per il collegamento delle due sponde, attiva dalle ore 9 alle 01.40 del mattino successivo. Nelle aree interessate dall’evento non sarà possibile avere con sé alcol, cibi o bevande in contenitori di vetro, metallo o potenzialmente pericolosi. Non saranno ammessi oggetti contundenti, caschi, ombrelli, borracce, ventilatori portatili, cani di tutte le taglie, bici, monopattini, zaini di grande dimensione.

Acqua o altri liquidi saranno ammessi solo in bottiglie piccole, non in vetro e senza tappo. L’area clou dello spettacolo è quella contraddistinta in rossa nell’immagine qui di lato. L’area dello spettacolo, contrassegnata in grafica dalla linea rossa, sarà chiusa al transito veicolare e pedonale dalle ore 14 e sino a cessate esigenze, fatta eccezione per i residenti che potranno spostarsi da e per le loro abitazioni sino alle ore 17. Dalle ore 14 potranno accedere soltanto i cittadini residenti e loro ospiti accompagnati e, dall’apertura dei varchi, le persone con accredito o biglietto per assistere allo spettacolo musicale e/o a quello pirotecnico e i lavoratori degli esercizi commerciali (previa esibizione del modulo di autocertificazione firmato sia dal dipendente che dal titolare). All’interno dell’area sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata di tutte le categorie di veicoli, compresi biciclette e monopattini, dalle ore 7 sino a cessate esigenze. Per via Po e via Plana il divieto di sosta sarà in vigore già dalle ore 12 di lunedì 23 giugno. Le zone di chiusura si estenderanno anche oltre la piazza nell’area definita con il colore giallo. La Gtt garantirà il servizio della metropolitana fino all’1. Tutte le info su: www.gtt.to.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.