Cerca

Vacanze

Spiagge da sogno: l’Italia tra le regine d’Europa nella classifica del Telegraph

Cinque località italiane tra le 40 più belle d’Europa secondo il quotidiano britannico. Ma il primato spetta a Francia e Spagna

Spiagge da sogno: l’Italia tra le regine d’Europa nella classifica del Telegraph

Con l'arrivo dell’estate cresce la voglia di mare, e l’Italia può sorridere: secondo la nuova classifica del Telegraph sulle 40 spiagge più belle d’Europa, il Belpaese si conferma tra le mete balneari più ambite, con cinque litorali selezionati dagli esperti del settore travel. A dominare la classifica sono però Francia e Spagna, entrambe con sette spiagge presenti, mentre l’Italia condivide il terzo posto con Grecia e Portogallo.

Le località italiane premiate coprono l’intero territorio nazionale: al Nord figurano la Baia del Silenzio in Liguria e Alberoni in Veneto, mentre al Centro e Sud spiccano Collelungo in Toscana, Calamosche in Sicilia e Porto Selvaggio in Puglia. Un panorama variegato, che riflette la ricchezza e la biodiversità costiera del Paese.

In vetta alla classifica, come detto, ci sono Francia e Spagna. I transalpini conquistano posizioni grazie a gioielli come Plage du Coz-Pors in Bretagna, le Calanques in Costa Azzurra e la Dune du Pilat in Nuova Aquitania. La Spagna risponde con la celebre La Concha a San Sebastian, Praia de Rodas in Galizia e le spiagge incontaminate delle Asturie e Maiorca.

A pari merito con l’Italia, anche Grecia e Portogallo si difendono bene. Le spiagge elleniche selezionate spaziano da Xerocambos a Creta alla spettacolare Voidokilia, mentre il Portogallo mette in mostra località come Praia do Barril e l’esotica Porto Santo.

La classifica del Telegraph include anche mete meno scontate ma spettacolari come Zlatni Rat in Croazia, Haukland nelle isole norvegesi Lofoten, Phaselis in Turchia, fino alle sabbie rosse di Ramla a Gozo, Malta, e le spiagge di Lara a Cipro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.