l'editoriale
Cerca
Eccellenze piemontesi
30 Giugno 2025 - 16:22
Peppe Vessicchio
Il vino incontra la musica e lo fa in Piemonte grazie al Maestro, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra, Peppe Vessicchio che, a Rocchetta Tanaro, ha trovato il luogo ideale per sperimentare un rapporto che sa di magia. Un amore ricambiato quello tra il Maestro e le uve piemontesi, tanto che il Comune di Rocchetta Tanaro ha deciso di conferirgli la cittadinanza onoraria. La cerimonia ufficiale si terrà domenica 6 luglio alle 10,30 nella sede comunale, alla presenza delle autorità locali, degli abitanti e delle Cantine Post dal Vin, realtà vitivinicola che ha stretto negli ultimi anni un legame profondo e creativo con il Maestro.
Il legame tra Vessicchio e Rocchetta Tanaro nasce nel 2016 da un’intuizione condivisa con il cuoco Beppe Sardi e Giulio Porzio, presidente della cooperativa Post dal Vin: affinare il vino con la musica. Nasce così ReBarba, una Barbera d’Asti unica nel suo genere, frutto dell’incontro tra la tradizione enologica del Monferrato e la tecnica dell’armonizzazione musicale ideata dal Maestro.
«Dopo tre anni di risultati positivi da parte di esperti degustatori - racconta Vessicchio - abbiamo deciso di applicare il metodo Freman (Frequenze e Musica Armonico-Naturale) su scala più ampia. Le onde sonore inducono nuove aggregazioni molecolari che migliorano il vino sotto vari aspetti, anche la digeribilità. E strumenti scientifici ne confermano l’efficacia». Da allora, Vessicchio torna regolarmente in cantina per “suonare” alle botti piene di Barbera, rendendole, secondo molti appassionati, più morbide, equilibrate e piacevoli al palato.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..