Cerca

Fenomeni atmosferici

Spettacolo in Portogallo: un enorme "Roll Cloud" solca i cieli del Cabo da Roca

Una maestosa "nube a rotolo", estesa per oltre dieci chilometri, è stata avvistata il 29 giugno al largo delle coste portoghesi

Spettacolo in Portogallo: un enorme "Roll Cloud" solca i cieli del Cabo da Roca

Immaginate formazioni nuvolose che creano enormi cilindri di vapore acqueo in rapido movimento, con un'estensione che può superare i dieci chilometri. Non è uno tsunami, ma uno spettacolo naturale mozzafiato: il roll cloud, o "nube a rotolo". Questo fenomeno unico è stato avvistato il 29 giugno 2025 da un drone che sorvolava l'Oceano Atlantico, nei pressi delle suggestive spiagge di Cabo da Roca, nella regione sud-occidentale del Portogallo. Tra i fattori che ne hanno favorito la formazione, la forte ondata di caldo che lo scorso weekend ha investito gran parte dell'Europa, e in particolare il Portogallo.

Il roll cloud appartiene alla famiglia delle arcus cloud (dal latino "arco") e si caratterizza per la sua inconfondibile forma tubolare, completamente distaccata dalle nubi temporalesche principali. Si genera quando una corrente di aria fredda in discesa, proveniente da un cumulonembo – una nube temporalesca di grandi dimensioni che si sviluppa in verticale a causa di condizioni di instabilità atmosferica – raggiunge il suolo e si espande orizzontalmente. Questo flusso di aria fredda solleva l'aria più calda e umida negli strati più bassi dell'atmosfera, provocando la condensazione del vapore acqueo e, di conseguenza, la formazione delle caratteristiche "nubi a rotolo". Sebbene non siano direttamente associate a precipitazioni, la comparsa di queste formazioni nuvolose può talvolta anticipare forti temporali e violente raffiche di vento.

Il roll cloud è considerato un solitone, un'onda atmosferica solitaria in grado di mantenere la sua tipica forma cilindrica anche percorrendo lunghe distanze. Quello avvistato in Portogallo, in particolare, si è accumulato sopra alcune parti della costa, regalando uno spettacolo unico e suggestivo, immortalato da spettacolari immagini riprese da un drone.

Un elemento chiave nella formazione del roll cloud è il wind shear, ovvero una variazione di velocità e direzione del vento dovuta all'altitudine. Questo fenomeno porta le nubi a compiere una rotazione intorno al proprio asse orizzontale, creando la caratteristica forma a cilindro che le rende così riconoscibili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.