Cerca

Curiosità

I rimedi della nonna che funzionano: ecco la guida completa per ogni necessità

Soluzioni casalinghe per piccoli disturbi quotidiani, con ingredienti semplici e naturali

I rimedi della nonna che funzionano: ecco la guida completa per ogni necessità

Foto di repertorio

Nel mondo sempre più tecnologico della salute e del benessere, i rimedi della nonna continuano a dimostrarsi sorprendenti alleati. Ricette semplici, spesso nate dall’esperienza e tramandate nel tempo, si rivelano ancora oggi utili in molte situazioni quotidiane. Ecco dieci esempi che uniscono tradizione e buon senso.

1. Per la digestione: il “Canarino”
Scorze di limone fatte bollire in acqua calda aiutano lo stomaco dopo pasti pesanti. Un infuso profumato che stimola i succhi gastrici in modo naturale.

2. Contro le punture: lavanda
L’olio essenziale di lavanda ha proprietà lenitive e riduce gonfiore e prurito causati dalle punture d’insetto. E profuma anche l’ambiente.

3. Alito fresco: salvia
Masticare foglie fresche o usare l’olio essenziale per gargarismi può aiutare contro l’alito cattivo, grazie alle sue proprietà antibatteriche.

4. Tensioni e lividi: impacco d’argilla
Un composto di argilla e acqua applicato su contusioni e muscoli affaticati contribuisce a ridurre il gonfiore e favorisce la guarigione.

5. Tosse notturna: miele di castagno
Un cucchiaino prima di dormire calma la gola irritata e rende il sonno più sereno. Le sue proprietà emollienti sono ben documentate.

6. Per dormire meglio: latte caldo
Il triptofano presente nel latte favorisce il rilassamento. Una bevanda serale semplice e rassicurante.

7. Mal di denti: chiodo di garofano
Tenuto in bocca, può offrire un sollievo temporaneo grazie all’eugenolo, una sostanza con effetto analgesico e antisettico.

8. Influenza: brodo e suffumigi
Un buon brodo di pollo aiuta il recupero, mentre i suffumigi con erbe come la Catiorà liberano le vie respiratorie congestionate.

9. Calli e duroni: celidonia
Il succo fresco di questa pianta, applicato con costanza, aiuta a ridurre l’ispessimento della pelle grazie alle sue proprietà cheratolitiche.

10. Herpes labiale: aceto e melissa
L’aceto purifica, la melissa ha effetti antivirali naturali. Un trattamento tradizionale per contrastare i fastidi delle riattivazioni virali.

Semplici, economici e alla portata di tutti, questi rimedi rappresentano una parte preziosa della cultura popolare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.