l'editoriale
Cerca
Altro che Milano
07 Luglio 2025 - 17:08
Smoking e Paillettes per la prima di Puccini al Teatro Regio
Il Teatro alla Scala detta il dress code per impedire agli spettatori di continuare a presentarsi durante queste giornate di caldo torrido in canottiera e infradito e, immediatamente, la notizia fa il giro del Belpaese con tanto di paginate sui giornali e servizi nei tg. In sostanza, il bon ton fa scalpore, specie se a darne i dettami è Milano, la capitale italiana del Nord famosa per scippare, ogni volta in cui ne ha la possibilità, idee e kermesse alla piccola Torino che dalla Madonnina avrebbe solo da imparare. Tutto vero, per carità, ma non certamente per quanto riguarda eleganza e austerità.
Il Teatro Regio insegna. L’invito a presentarsi con “un abbigliamento consono al decoro del Teatro”, infatti, fa parte del diktat che suggerì il sovrintende Mathieu Jouvin durante il suo insediamento avvenuto nel 2023. Il regolamento, riportato anche sul sito del Teatro Regio nella sezioni delle informazioni generali parla chiaro: “non sono ammessi spettatori in canottiera o pantaloni corti, eventualità che può determinare il diniego all’accesso in sala, senza possibilità di rimborso. In occasione della serata inaugurale della Stagione - si legge ancora -, è consigliato il dress code black tie”.
Parole inequivocabili che la dicono lunga su quanto Jouvin abbia sempre tenuto a far sì che nel suo teatro si tornasse all’eleganza degna di un luogo quale il tempio della lirica della prima capitale italiana. Un invito che il pubblico sembra avere accolto con piacere, anche per quanto riguarda i giovanissimi che affollano sempre di più la prestigiosa platea. Una classe quella sabauda che, seppur senza clamore, forse è ancora in grado di insegnare qualcosa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..