Cerca

Dal vivo

Il vento spazza via il concerto di Lucio Corsi e Baustelle: rinviata la data di stasera a Collegno

La data del Flowers Festival verrà recuperata o, eventualmente, si potrà chiedere il rimborso

Lucio Corsi

Lucio Corsi, classe 1993

"Come da ordinanza del sindaco di Collegno, a tutela dell’incolumità del pubblico, degli artisti e dello staff del festival, a causa di avverse condizioni meteorologiche derivanti dalle forti raffiche di vento che rendono inagibile palco e area, nonché l’allestimento dello spettacolo, siamo spiacenti di comunicare che il concerto di Baustelle e Lucio Corsi previsto per questa sera viene rinviato a data da destinarsi. Sarà nostra cura informare al più presto tutti gli spettatori su data di recupero e modalità di rimborso".

Questa la comunicazione di pochi minuti fa da parte del Comune di Collegno in seguito alle avverse condizioni meteorologiche. Un peccato per i tanti fan di Lucio Corsi, che proprio oggi ha fatto incetta di Targhe Tenco (Miglior album in assoluto, Miglior canzone singola. "Sono onorato, grazie mille. Sogno un futuro in cui questa rassegna abbia la stessa visibilità del festival di Sanremo" ha commentato sul web), e dei Baustelle che attendevo gli artisti al Parco della Certosa per il Flowers Festival.

Il cantautore toscano che ha conquistato il pubblico e la critica con il brano “Volevo essere un duro” all’ultimo Festival di Sanremo, classificandosi al secondo posto e vincendo il Premio della Critica Mia Martini, dopo aver registrato il tutto esaurito nelle date di aprile. Un talento indiscusso che riesce a rendere armonioso il rock d’autore e le sonorità folk insieme, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia, Lucio Corsi si è imposto come una delle rivelazioni più interessanti del Festival di Sanremo 2025, grazie alla sua originalità e alla forza espressiva che caratterizzano le sue canzoni.

Il 2025 segna i 25 anni di carriera dei Baustelle, che festeggiano in grande stile con un nuovo album e l’El Galactico Summer Live Tour, in 10 tappe nei festival italiani. El Galactico è un concept sonoro ispirato alla California anni ’60, ma radicato nel presente, con sonorità e testi intensi che riflettono l’attualità. La band, reduce dal successo dell'omonimo festival, porta sul palco un mix del nuovo album e dei classici più amati dal pubblico, promettendo un’esperienza live che è al contempo attuale e intrisa di ricordi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.