l'editoriale
Cerca
Università
11 Luglio 2025 - 08:31
Per chi si appresta a iniziare o proseguire il percorso universitario, la ricerca di un alloggio a Milano è spesso il primo, grande passo. Il capoluogo lombardo, polo attrattivo per migliaia di studenti ogni anno, sta rispondendo a questa esigenza con un'offerta abitativa sempre più ampia e diversificata, che include studentati pubblici e privati, residenze smart e spazi condivisi. Questa guida si propone di orientare i futuri universitari nel mondo degli alloggi milanesi, dalle zone migliori in base ai costi ai servizi più richiesti, fornendo un punto di partenza per la nuova vita accademica.
Optare per uno studentato a Milano non è solo una scelta logistica, ma un vero e proprio stile di vita. Vivere in una community inclusiva offre l'accesso a servizi pensati su misura per chi studia e consente spesso di risparmiare tempo e denaro rispetto a un appartamento in affitto. Molte strutture sono situate a pochi minuti dalle facoltà più importanti, come il Politecnico di Milano, la Statale, la Bocconi, la Cattolica o l'Università Bicocca, minimizzando gli spostamenti quotidiani.
Gli studentati di nuova generazione offrono molto più di una semplice stanza: spazi comuni per lo studio, lavanderie, cucine condivise, aree relax, palestre, eventi e, in alcuni casi, anche supporto psicologico o servizi di tutoraggio. Sono vere e proprie "case potenziate" dove la socialità diventa parte integrante dell'esperienza universitaria.
Milano offre diverse opzioni, ciascuna con le proprie peculiarità:
Studentato Bovisa: Ideale per chi frequenta il Politecnico (campus di via Durando e via La Masa). Qui si trova il vivace CX Palace Milano Bovisa, frutto della rigenerazione di ex strutture industriali e concepito come studentato per il PoliMi.
Piola/Loreto: In questa zona si trova lo studentato Giò Ponti (Via Gustavo Modena 36).
Nuovo studentato Bicocca: Vicino all'Università Bicocca, con soluzioni come l'U12 in via Vizzola (210 posti letto) e il Bicocca Social Campus in via Federica Galli, a due passi da M5 e Passante ferroviario.
Studentato Corvetto e studentato di via Ripamonti: Meno centrali ma ben collegate, ospitano residenze convenzionate e private, ideali per chi cerca tranquillità pur restando connesso al centro.
Studentati di Sesto San Giovanni e Novate Milanese: Situati fuori città, ma comodamente raggiungibili con la metro Rossa o i treni regionali, offrono soluzioni abitative più economiche e un ambiente più tranquillo.
Studentato di Piazzale Ferrara e studentato di via Frigia: Zone strategiche, ben collegate soprattutto verso il centro e le sedi di Politecnico/Statale, con residenze universitarie gestite da atenei o enti convenzionati.
I costi degli studentati a Milano presentano un ventaglio molto ampio di possibilità, variando significativamente tra strutture pubbliche e private.
Studentati pubblici (come quelli della Statale o del Politecnico): i prezzi oscillano tra i 300 e i 450 euro al mese, a seconda del reddito (con benefici ISEE), della tipologia di stanza (singola o doppia) e della residenza scelta.
Studentati privati: qui i prezzi possono salire, arrivando anche a 700-900 euro per stanze singole con bagno privato, spazi moderni, servizio di pulizia e aree comuni curate. Strutture come CX Milan NoM, Camplus, Collegiate Milan North, In-Domus, o il Collegio di Milano offrono spesso pacchetti "all inclusive".
Le nuove generazioni cercano comfort e servizi avanzati, e gli studentati milanesi si sono adattati a questa domanda. Oltre alla connessione internet veloce, si trovano ormai diffusamente spazi coworking, cucine attrezzate, cinema room, eventi culturali, zone green, bike sharing e perfino palestre interne. I più recenti, come lo studentato del villaggio olimpico a Milano, sono progettati anche in ottica sostenibile, con materiali green e pannelli solari.
Per le strutture pubbliche (Statale, PoliMi, Bocconi, ecc.), è necessario partecipare a un bando annuale. I passaggi base includono l'accesso al sito ufficiale dell'università, la ricerca della sezione alloggi universitari, la compilazione della domanda online con ISEE e documenti richiesti, e l'attesa della graduatoria, solitamente pubblicata entro settembre.
Per gli studentati privati, è sufficiente contattare direttamente la struttura via mail o tramite i form sui siti, spesso con la possibilità di prenotare un tour virtuale o fisico.
Ecco una selezione dei principali studentati a Milano:
Pubblici:
Studentato Giò Ponti (U92): moderno, con camere singole e doppie.
Residenza Ripamonti 35: ideale per chi studia in centro e cerca tranquillità.
Residenze di via Frigia: ottime soluzioni per chi frequenta Politecnico o Statale.
Studentato Maria Mater Mea: accoglienza a cura delle suore, atmosfera familiare.
Residenza Canzio, Cascina Codazza, Attendolo Sforza: residenze storiche e rinnovate.
Foresteria UniMi: ideale per soggiorni brevi, visiting students o tirocini.
Privati:
CX Milan NoM: arredamento moderno, spazi social e zona Bicocca.
Studentato sociale Milano: progetti di housing a costi calmierati.
Aparto Ripamonti (via Ripamonti 35): oltre 700 posti, palestra, sala cinema.
Aparto Giovenale (via Giovenale): struttura certificata LEED Gold, con 600 posti, palestra, cinema, gestito da Hines.
Bicocca Social Campus: residence privato/convenzionato vicino all'ateneo Bicocca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..