l'editoriale
Cerca
Dal vivo
15 Luglio 2025 - 07:05
Lucio Corsi, classe 1993
Una forte componente narrativa, un approccio ironico e malinconico e una certa attenzione alla componente visiva e performativa sono alcuni dei caratteri che accomunano Baustelle e Lucio Corsi, coprotagonisti di Flowers Festival stasera (15 luglio), per la data di recupero del concerto precedentemente previsto per martedì 8 luglio scorso e rinviata causa maltempo.
Il 2025 segna i 25 anni di carriera dei Baustelle, che festeggiano in grande stile con un nuovo album e l’El Galactico Summer Live Tour, in 10 tappe nei festival italiani. El Galactico è un concept sonoro ispirato alla California anni ’60, ma radicato nel presente, con sonorità e testi intensi che riflettono l’attualità. La band, reduce dal successo dell'omonimo festival, porta sul palco un mix del nuovo album e dei classici più amati dal pubblico, promettendo un'esperienza live che è al contempo attuale e intrisa di ricordi. Lucio Corsi, il cantautore toscano che ha conquistato il pubblico e la critica con il brano “Volevo essere un duro” all’ultimo Festival di Sanremo, classificandosi al secondo posto e vincendo il Premio della Critica Mia Martini, dopo aver registrato il tutto esaurito nelle date di aprile. Un talento indiscusso che riesce a rendere armonioso il rock d’autore e le sonorità folk insieme, trasformando le sue atmosfere surreali in poesia, Lucio Corsi si è imposto come una delle rivelazioni più interessanti del Festival di Sanremo 2025, grazie alla sua originalità e alla forza espressiva che caratterizzano le sue canzoni.
Pur con percorsi diversi, condividono un'attenzione alla scrittura, a un approccio personale e originale alla musica, distinguendosi dalla scena mainstream con testi ricercati e atmosfere evocative. Una data quindi da non perdere, una data che è già leggendaria, per un viaggio tra nostalgia, riflessione e grande musica.
Flowers Festival è organizzato e promosso da Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour e Cooperativa Culturale Biancaneve, per la direzione artistica di Fabrizio Gargarone. È realizzato in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, con il sostegno di Città di Collegno e Regione Piemonte, con il patrocinio di Città Metropolitana di Torino e con il
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..