l'editoriale
Cerca
Tecnologia
15 Luglio 2025 - 22:05
Messaggi eliminati
Non tutti lo sanno, ma anche WhatsApp ha un cestino. Nascosto tra le impostazioni delle ultime versioni dell'app, si chiama “Eliminati di recente” e consente agli utenti di recuperare messaggi, foto e chat eliminate per errore o con troppa fretta. Un’opzione che offre una seconda chance digitale e protegge contenuti importanti da sparizioni definitive.
Quando si cancella una conversazione, il messaggio non sparisce subito ma viene spostato in una sezione temporanea. Il contenuto resta disponibile per circa 30 giorni, dopo i quali viene eliminato in automatico. Tuttavia, l’accesso a questa funzione dipende dalla versione installata e dal sistema operativo.
Su dispositivi Android è necessario toccare l’icona con i tre puntini in alto a destra, poi “Impostazioni” > “Chat” > “Eliminati di recente”. Su iPhone il percorso è simile: “Impostazioni” in basso a destra, poi “Chat” e infine la sezione dedicata.
Una volta aperta la schermata, è possibile visualizzare le chat eliminate, leggere i messaggi e, se si desidera, recuperarli o eliminarli definitivamente. Attenzione però: il recupero è possibile solo se il messaggio è stato cancellato dopo l’introduzione della funzione e se non è trascorso il tempo massimo.
Per ripristinare una chat basta selezionarla nella lista degli “Eliminati di recente” e confermare il recupero. Per svuotare il cestino, invece, occorre cancellare manualmente ogni singola chat presente. Non esiste ancora un comando rapido per eliminare tutto in un colpo solo, come accade per il cestino del computer.
È utile attivare il backup automatico per aumentare le probabilità di recupero: se il salvataggio è avvenuto prima dell’eliminazione, la chat potrebbe essere recuperabile anche dopo il termine dei 30 giorni. Ma attenzione: se il backup è stato eseguito dopo l’eliminazione, il messaggio potrebbe essere cancellato anche dal cloud.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..