Cerca

Viaggi

Viaggiare a poco prezzo: ecco tutte le regioni che offrono sconti e bonus

Studenti, giovani e famiglie con basso reddito: ecco chi può accedere ai bonus regionali, in assenza di quello nazionale

Viaggiare a poco prezzo: ecco tutte le regioni che offrono sconti e bonus

Immagine di repertorio

Viaggiare nel 2025 potrebbe diventare molto più accessibile grazie ai nuovi bonus trasporti regionali, pensati per studenti, giovani e famiglie con basso reddito. Anche se il contributo nazionale da 60 euro è stato sospeso, sono molte le opportunità locali da non perdere.

In Puglia, gli studenti pendolari delle scuole superiori e delle università possono ottenere uno sconto del 50% sugli abbonamenti, se l’ISEE non supera i 12.000 euro (15.000 per nuclei con almeno tre figli). Il contributo è valido da ottobre 2025 a maggio 2026.

In Piemonte, chi possiede un'auto diesel Euro 3, 4 o 5 può richiedere fino a 100 euro per abbonamenti ai mezzi pubblici, anche per un familiare.

Il Veneto propone invece un bonus di 200 euro per l’abbonamento annuale ai trasporti pubblici, con domande aperte fino al 31 agosto 2025.

Nel Lazio, il progetto “Lazio in tour gratis” permette ai giovani dai 16 ai 25 anni di viaggiare gratuitamente dal 1° luglio al 15 settembre, a patto di iscriversi alla Carta Giovani “Bella X Noi”.

Infine, Emilia Romagna, Liguria e Campania offrono abbonamenti gratuiti agli studenti, se rientrano in determinate soglie ISEE, favorendo mobilità sostenibile e un risparmio concreto per le famiglie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.