Cerca

La decisione

Piemonte lancia il bonus trasporti per chi sceglie mezzi pubblici ecologici: sconto del 50%

Le misure si rivolgono a una vasta gamma di categorie – dai giovani agli studenti, dai pendolari ai turisti

Piemonte lancia il bonus trasporti per chi sceglie mezzi pubblici ecologici: sconto del 50%

L’estate del 2025 si prospetta più sostenibile e conveniente per chi decide di lasciare l’auto a casa e scegliere i mezzi pubblici. Con l’obiettivo di ridurre il traffico, abbattere le emissioni di CO2 e promuovere una mobilità ecologica, diverse regioni italiane hanno attivato bonus trasporti, mirando a incentivare l’utilizzo di treni, autobus, metropolitane e vaporetti.

Le misure, che si rivolgono a una vasta gamma di categorie – dai giovani agli studenti, dai pendolari ai turisti – sono pensate per rendere più accessibili e convenienti i mezzi pubblici, abbattendo le barriere economiche per un numero crescente di persone. Ma non si tratta solo di un incentivo economico: è anche un invito a fare scelte responsabili per l’ambiente, trasformando il trasporto pubblico in un motore di cambiamento.

In Piemonte, la Regione ha deciso di dare un ulteriore impulso alla transizione ecologica, introducendo un bonus trasporti particolarmente vantaggioso: un incentivo del 50% sugli abbonamenti per chi utilizza esclusivamente mezzi pubblici a basse emissioni, come autobus elettrici, tram e treni a basse emissioni. Questa misura, che non discrimina alcuna fascia di età, si rivolge a tutti i residenti della Regione, a condizione che optino per mezzi pubblici ecologici. Il programma mira a premiare i cittadini che scelgono una mobilità più consapevole e sostenibile, incentivando l’utilizzo di mezzi di trasporto che abbiano un impatto ambientale ridotto.

Questa iniziativa rientra in una strategia regionale più ampia, volta a promuovere la transizione ecologica in un periodo storico segnato dalle preoccupazioni per il cambiamento climatico e dalla crescente attenzione verso soluzioni più sostenibili. In particolare, l’accento è posto sulle aree urbane, che sono le più esposte all’inquinamento e alle problematiche legate al traffico.

Per usufruire dello sconto, è necessario dimostrare, tramite i sistemi di abbonamento tracciati digitalmente, di utilizzare esclusivamente mezzi pubblici ecologici. Un'iniziativa che, oltre a supportare economicamente i cittadini, punta a sensibilizzare la popolazione verso un cambiamento strutturale nelle abitudini di mobilità quotidiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.