Cerca

Vacanze

La Tahiti italiana è in Sardegna: Cala Brandinchi, la spiaggia da sogno a numero chiuso

Acque turchesi, sabbia finissima e ingressi limitati per preservare il paradiso di Capo Coda Cavallo

La Tahiti italiana è in Sardegna: Cala Brandinchi, la spiaggia da sogno a numero chiuso

Non serve volare fino ai Caraibi o alla Polinesia per tuffarsi in acque trasparenti e distendersi su spiagge da sogno. In Italia esiste un angolo di paradiso che non ha nulla da invidiare a Tahiti: si tratta di Cala Brandinchi, nel territorio di San Teodoro, in Sardegna, tra le meraviglie del promontorio di Capo Coda Cavallo.

Conosciuta come la “Tahiti italiana”, questa spiaggia incantevole si distingue per l’acqua cristallina, la sabbia bianca e il paesaggio incontaminato che la circonda. A rendere unico questo angolo di costa non è solo la bellezza mozzafiato, ma anche una gestione attenta e sostenibile: l’accesso giornaliero è contingentato a 1.447 persone, prenotazione obbligatoria inclusa.

Perfettamente adatta anche ai bambini, grazie al fondale basso che digrada lentamente, Cala Brandinchi è anche un piccolo paradiso per chi pratica snorkeling. Tra scogli e sabbia finissima, il mare ospita ricci, stelle marine e pesci colorati, mentre l’ambiente naturale è impreziosito da dune sabbiose, pinete e macchia mediterranea dai profumi intensi.

Ma Cala Brandinchi ha anche un valore storico: da qui, nel 1867, Giuseppe Garibaldi salpò in direzione di Piombino, per poi tentare senza successo la liberazione di Roma dallo Stato Pontificio.

Meta tra le più fotografate sui social, Cala Brandinchi si conferma come una delle spiagge più belle e curate d’Italia, dove la qualità paesaggistica si unisce al rispetto dell’ambiente. Chi cerca una vacanza balneare da cartolina, senza volare dall’altra parte del mondo, può trovare in Sardegna un’alternativa autentica e mozzafiato. Ma attenzione: prenotare è indispensabile. E come tutti i tesori più preziosi, è riservata a pochi fortunati al giorno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.