l'editoriale
Cerca
Viaggi
26 Luglio 2025 - 17:15
Foto di repertorio
Sempre più viaggiatori scelgono di condividere le vacanze con il proprio cane, e l’Europa si dimostra pronta ad accoglierli con strutture e servizi dedicati. Con una pianificazione adeguata e i documenti in regola, è possibile organizzare una vacanza serena, anche oltreconfine.
La Francia resta una delle mete più attrezzate: cani ammessi in molti hotel, ristoranti, negozi e trasporti pubblici. Parigi, pur con alcune limitazioni nei musei, offre grandi parchi come il Jardin du Luxembourg dove concedersi passeggiate all’aria aperta.
La Svizzera coniuga natura e accoglienza: paesaggi alpini, laghi balneabili e sentieri escursionistici sono facilmente accessibili anche con il proprio animale. I cani sono ben accetti su mezzi pubblici e in numerose strutture ricettive.
In Olanda, Amsterdam si distingue per il suo approccio inclusivo: tra caffè all’aperto, hotel pet friendly e spazi verdi come il Vondelpark, i cani sono parte integrante della vita urbana.
Chi desidera un contesto più selvaggio può optare per la Norvegia, dove molte crociere sui fiordi accettano animali a bordo. Nei campeggi, hotel e B&B la presenza dei cani è spesso benvenuta, ma si raccomanda di prevedere indumenti adatti al clima nordico.
Infine, la Germania, con Berlino in testa, è tra i Paesi più dog friendly d’Europa. I cani possono viaggiare sui mezzi pubblici con biglietti ridotti e accedere a numerosi parchi cittadini, spesso dotati di aree dedicate.
Prima di partire, è fondamentale verificare la validità del passaporto europeo per animali, assicurarsi della vaccinazione antirabbica aggiornata e consultare le regole specifiche delle compagnie aeree o ferroviarie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..