l'editoriale
Cerca
AMICI ANIMALI
26 Luglio 2025 - 12:30
Quali alimenti possono rappresentare un pericolo per la salute del nostro compagno a quattro zampe? E, al contrario, quali sono invece sicuri per il suo benessere? Scopriamolo insieme.
La frutta e la verdura sono generalmente considerate salutari, ma non sempre vale anche per i cani. I broccoli, ad esempio, contengono isotiocianati, che possono provocare dolori addominali. I funghi, invece, possono causare vomito, danni ai globuli rossi e insufficienza renale. L’uva e l’uva passa sono altrettanto pericolose, potendo portare a insufficienza renale. Spesso i piatti che mangiamo sono conditi con cipolla o aglio: per il cane è bene starne alla larga, come l’erba cipolline e il porro infatti contengono solfossidi che possono causare anemia. I pomodori quando acerbi, e le patate quando crude, sono pericolose poiché contengono solanina. Via libera invece per zucchine, spinaci, asparagi e piselli.
Il sale è un altro nemico da evitare: un consumo eccessivo può portare a convulsioni, tremori e, nei casi estremi, alla morte. Per non parlare del cibo piccante che può invece causare diarrea e ulcere. Tra le spezie, la noce moscata è particolarmente pericolosa a causa della miristicina, che può causare allucinazioni e vomito. La cannella, invece, irrita la bocca del cane. Attenzione anche ai latticini: nonostante ne siano attratti, molti cani sono intolleranti al lattosio. Ingerire alimenti che lo contengono può provocare episodi di diarrea e dolori allo stomaco.
Le bevande alcoliche sono assolutamente da evitare, poiché possono causare vomito, problemi respiratori, aritmie e coma. Anche il caffè e gli alimenti che lo contengono sono pericolosi. Lo xilitolo, un dolcificante presente in molti cibi ipocalorici, è estremamente pericoloso. Può causare il rilascio di insulina, portando a ipoglicemia. Ma veniamo a lui, l’ormai conosciuto super-nemico dei cani: il cioccolato. Il rapporto tra cani e cioccolato è molto pericoloso: sebbene risulti irresistibile per i nostri amici a 4 zampe, l’ingestione accidentale di questo alimento può avere conseguenze serie.
Fortunatamente, ci sono molti alimenti che i cani possono mangiare. Il tacchino e il pollo, privati della pelle e delle ossa, sono carni leggere e salutari. Anche il pesce è sicuro, purché cotto: salmone, gamberetti (senza guscio) e sardine sono ottime scelte. Il tonno può essere somministrato con moderazione, al naturale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..